Due cose velocissime:
- io ho percepito un certo imbarazzo, se così si può definirlo, per un mancato coro Elvis, Elvis con la paratona che a 6'' dalla fine salva il risultato e ci fa vincere la partita.
- sui fischi "dalle tribune": da quelle 10-15 persone su 3'000 persone che fischiano alle prime difficoltà dei PP. Come per la curva, non facciamo d'ogni erba un fascio.
Poi, un interrogativo che butto qui: perché un tifoso che va in tribuna TUTTE le partite dovrebbe essere considerato "meno tifoso", o "inferiore" a un altro che si reca TUTTE le partite ma in curva Nord? Solo perché non si fa la partita in piedi e non canta?
Io sono dell'opinione che i cori per i giocatori ci stanno, sono necessari; anche loro sono delle persone, oltre che a giocatori di hockey professionisti e lautamente pagati: i cori e l'affetto dei tifosi non possono far altro che aumentare l'attaccamento alla squadra e alla città.
Curva Nord e dintorni
Moderatore: Thor41
Re: Curva Nord e dintorni
Mah...snakebill ha scritto:Io ero in curva... Mi sono divertito... I giocatori vogliono un coro??? Non credo... I giocatori sono professionisti e di cosa cantano i tifosi alla fine nn gli frega.

Ultima modifica di ciccio33 il 15 ott 2014, 12:40, modificato 1 volta in totale.
Re: Curva Nord e dintorni
slapshot ha scritto:Due cose velocissime:
- io ho percepito un certo imbarazzo, se così si può definirlo, per un mancato coro Elvis, Elvis con la paratona che a 6'' dalla fine salva il risultato e ci fa vincere la partita.
- sui fischi "dalle tribune": da quelle 10-15 persone su 3'000 persone che fischiano alle prime difficoltà dei PP. Come per la curva, non facciamo d'ogni erba un fascio.
Poi, un interrogativo che butto qui: perché un tifoso che va in tribuna TUTTE le partite dovrebbe essere considerato "meno tifoso", o "inferiore" a un altro che si reca TUTTE le partite ma in curva Nord? Solo perché non si fa la partita in piedi e non canta?
Io sono dell'opinione che i cori per i giocatori ci stanno, sono necessari; anche loro sono delle persone, oltre che a giocatori di hockey professionisti e lautamente pagati: i cori e l'affetto dei tifosi non possono far altro che aumentare l'attaccamento alla squadra e alla città.





- Revontulet
- Messaggi: 122
- Iscritto il: 2 ott 2012, 11:24
Re: Curva Nord e dintorni
Il coro per Huet però è stato fatto. Non è un giocatore? Ah già dimenticavo, nel '99 c'erano solo eroici volontari che giocavano solo per la maglia, non come i Pettersson del giorno d'oggi tutti mercenari che pensano solo ai soldi....
Inviato dal mio GT-S7710 utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio GT-S7710 utilizzando Tapatalk
- nylanderfan
- Messaggi: 26103
- Iscritto il: 25 ago 2010, 11:29
- Località: Savosa, Switzerland
Re: Curva Nord e dintorni
NL A, amicizia tra i tifosi del Lugano e del Losanna (14.10.2014)
http://www.rsi.ch/sport/hockey/NL-A-ami ... 28237.html
http://www.rsi.ch/sport/hockey/NL-A-ami ... 28237.html
from Bure to Boeser


Re: Curva Nord e dintorni
Per la birra penso che Sara' un po difficile. Frequentavo la curva 25 anni fa. Ora mi trovi a New York. Cmq non alludevo agli aspetti negativi.formaggino ha scritto:se vuoi potro darti delle spiegazioni davanti a una birra..discorso lungo per chi del mondo ultras giusica solo gli aspetti negativi.nyrangers ha scritto:Formaggino, sono curioso. Hai menzionato antichi valori, quali sono?
Re: Curva Nord e dintorni
allora veniamo noi da te per una birra al Garden.......
anche io ex frequentatore, 25 e oltre......


anche io ex frequentatore, 25 e oltre......
Re: Curva Nord e dintorni
Ex frequentatore di cosa??? ahahahah
Io attuale frequentatore... Non si possono paragonare la vostra e un po' anche mia generazione e quella attuale... Sono due mondi completamente diversi e per quello non troveremo mai un punto d'incontro... Purtroppo...
Io attuale frequentatore... Non si possono paragonare la vostra e un po' anche mia generazione e quella attuale... Sono due mondi completamente diversi e per quello non troveremo mai un punto d'incontro... Purtroppo...
Re: Curva Nord e dintorni
Non è che stare in piedi sia fondamentale, si può cantare anche seduti sul seggiolino giallo (io per dire lo faccio e lo farei anche di più se...).
Comunque, la mia fortuna e al contempo la mia disgrazia è aver visto i fasti di una curva bella, gioiosa, creativa, coinvolgente e trascinante. Fortuna perché era bellissimo. Disgrazia perché ora mi accorgo dello scadimento.
Comunque, la mia fortuna e al contempo la mia disgrazia è aver visto i fasti di una curva bella, gioiosa, creativa, coinvolgente e trascinante. Fortuna perché era bellissimo. Disgrazia perché ora mi accorgo dello scadimento.
Davos, 1. marzo 1986: c'ero anch'io!
Re: Curva Nord e dintorni
snakebill ha scritto:Ex frequentatore di cosa??? ahahahah
Io attuale frequentatore... Non si possono paragonare la vostra e un po' anche mia generazione e quella attuale... Sono due mondi completamente diversi e per quello non troveremo mai un punto d'incontro... Purtroppo...


beh almeno un punto d'incontro in commune l'abbiamo che è la passione per il Lugano.
Per tutto il resto c'è.....
