Curva Nord e dintorni
Moderatore: Thor41
-
- Messaggi: 1530
- Iscritto il: 16 ago 2014, 23:54
Re: Curva Nord e dintorni
Visto che non tutti hanno avuto accesso alla fanzine si potrebbero esporre le motivazioni anche qui, non lo vieta nessuno.
Re: Curva Nord e dintorni
Io direi che è giunta l'ora di chiudere definitivamente questo post. Ognuno ha detto la sua, chi in modo costruttivo, chi ironizzando, chi cercando delle risposte e chi semplicemente intervenendo a vanvera e senza costrutto.
E' chiaro e lampante che non se ne arriverà mai a una, almeno con questi presupposti.
Da una parte chi, come me, oramai tribunari, che parlano e si incazzano perché la curva l'han vista nascere, ne conoscono la storia e i sacrifici e oggi vengono tacciati e denigrati perché, per il semplice fatto di avere il sedere su una sedia, non sono in grado di "capire"...
Ho fatto così tanti km di trasferte, di martedì... di sabato... con la neve... su per Sierre, Visp, Olten, Arosa... l'autostrada che finiva a Biasca e poi su per le curve della Biaschina... che se beccavi i camion arrivavi a Zurigo alla fine del primo tempo.... a Berna eravamo in 1000, forse 1500 l'anno della promozione... 3000 a Davos l'anno del titolo... e il freddo e l'acqua che ti beccavi a Langnau o a Friborgo in piste di carta velina, mezze aperte, senza cessi, senza buvette.... Quindi capisco, eccome se capisco!
Numeri e ricordi messi lì non per vantarci ma per dimostrare che un tempo anche noi davamo tutto per il Lugano, senza chiedere o pretendere niente in cambio.
Dall'altra parte voi, i ragazzi della Nord di oggi, che avete il vostro modo di vivere la curva, il vostro modo di farvi sentire, le vostre ragioni e i vostri torti (come li avevamo anche noi... ai nostri tempi). I tempi sono cambianti e le Curve anche... chi le frequenta oggi vede e vive le cose in modo diverso da come le vedevamo e le vivevamo noi...
Quello che dovrebbe essere il "ponte" che ci lega, che lega il passato al presente, dovrebbe essere una sola e unica cosa: la passione e l'amore per il Lugano, aldilà di come la penso io o come la pensa Formaggino (cavoli però... potevi trovarti un nome un po' meno molliccio...
).
Ditemi che senso ha una pista spaccata in due, dove si aspetta solo il momento buono per "insultarsi" a vicenda, quando in teoria siamo tutti lì per e con un unico scopo.
Perché non sotterriamo l'ascia di guerra, ci stringiamo virtualmente la mano e, da domani ricominciamo a remare tutti dalla stessa parte? Il nostro coach ha detto che quest'anno vuole che la Resega diventi quel fortino inespugnabile dove tutti hanno paura di venire a giocare... Loro sul ghiaccio stanno dimostrando che questo è possibile! Noi sugli spalti facciamo questo dannato sforzo: uniamoci e diamo quanto di meglio possiamo per far tremare gli avversari...
...e chiudiamo questo post fomentatore di insane battaglie!
Dimenticavo... io faccio il primo passo: qua la mano Formaggino...
E' chiaro e lampante che non se ne arriverà mai a una, almeno con questi presupposti.
Da una parte chi, come me, oramai tribunari, che parlano e si incazzano perché la curva l'han vista nascere, ne conoscono la storia e i sacrifici e oggi vengono tacciati e denigrati perché, per il semplice fatto di avere il sedere su una sedia, non sono in grado di "capire"...
Ho fatto così tanti km di trasferte, di martedì... di sabato... con la neve... su per Sierre, Visp, Olten, Arosa... l'autostrada che finiva a Biasca e poi su per le curve della Biaschina... che se beccavi i camion arrivavi a Zurigo alla fine del primo tempo.... a Berna eravamo in 1000, forse 1500 l'anno della promozione... 3000 a Davos l'anno del titolo... e il freddo e l'acqua che ti beccavi a Langnau o a Friborgo in piste di carta velina, mezze aperte, senza cessi, senza buvette.... Quindi capisco, eccome se capisco!
Numeri e ricordi messi lì non per vantarci ma per dimostrare che un tempo anche noi davamo tutto per il Lugano, senza chiedere o pretendere niente in cambio.
Dall'altra parte voi, i ragazzi della Nord di oggi, che avete il vostro modo di vivere la curva, il vostro modo di farvi sentire, le vostre ragioni e i vostri torti (come li avevamo anche noi... ai nostri tempi). I tempi sono cambianti e le Curve anche... chi le frequenta oggi vede e vive le cose in modo diverso da come le vedevamo e le vivevamo noi...
Quello che dovrebbe essere il "ponte" che ci lega, che lega il passato al presente, dovrebbe essere una sola e unica cosa: la passione e l'amore per il Lugano, aldilà di come la penso io o come la pensa Formaggino (cavoli però... potevi trovarti un nome un po' meno molliccio...

Ditemi che senso ha una pista spaccata in due, dove si aspetta solo il momento buono per "insultarsi" a vicenda, quando in teoria siamo tutti lì per e con un unico scopo.
Perché non sotterriamo l'ascia di guerra, ci stringiamo virtualmente la mano e, da domani ricominciamo a remare tutti dalla stessa parte? Il nostro coach ha detto che quest'anno vuole che la Resega diventi quel fortino inespugnabile dove tutti hanno paura di venire a giocare... Loro sul ghiaccio stanno dimostrando che questo è possibile! Noi sugli spalti facciamo questo dannato sforzo: uniamoci e diamo quanto di meglio possiamo per far tremare gli avversari...
...e chiudiamo questo post fomentatore di insane battaglie!
Dimenticavo... io faccio il primo passo: qua la mano Formaggino...

#RIDATECI-IL-NOSTRO-LUGANO!!
Re: Curva Nord e dintorni
Dopo questo intervento , direi definitivo, da parte mia mai più nulla su questo argomento. D'accordissimo per chiudere il post.
"Non può piovere per sempre.."
Re: Curva Nord e dintorni
...il tuo discorso non fa una grinza, BRAVO !! 

- nylanderfan
- Messaggi: 26103
- Iscritto il: 25 ago 2010, 11:29
- Località: Savosa, Switzerland
Re: Curva Nord e dintorni
MODERAZIONE: se si chiude questo argomento quasi sicuramente qualcuno ne aprirà un'altro oppure la discussione sfocerà inevitabilmente in altri discussioni inquinandole.
Invito pertanto solo ad abbassare i toni. Negli scorsi giorni alcuni interventi sono arrivati quasi al limite. Si possono benissimo esprimere le proprie differenti opinioni senza per questo sfociare nelle ingiurie oppure in insulti personali gratuiti.
Grazie

Invito pertanto solo ad abbassare i toni. Negli scorsi giorni alcuni interventi sono arrivati quasi al limite. Si possono benissimo esprimere le proprie differenti opinioni senza per questo sfociare nelle ingiurie oppure in insulti personali gratuiti.
Grazie

from Bure to Boeser


-
- Messaggi: 3997
- Iscritto il: 19 ago 2014, 23:27
Re: Curva Nord e dintorni
sulla fanzine troverete anche un indirizzo email sul quale poter scrivere utili consigli e proprie annotazioni. In maniera costruttiva per migliorare
potrebbe essere una buona occasione per molti di voi
potrebbe essere una buona occasione per molti di voi
Re: Curva Nord e dintorni
I toni sono decisamente troppo accessi, senza motivazione apparente.
Io spezzo un po' una lancia in favore della curva. Secondo me hanno sbagiato ad esporre quegli striscioni, semplicemente perché hanno riaccesso una polemica che sembrava ormai sotterrata. Probabilmente era un loro modo di dimostrare che non hanno bisogno dell'approvazione di nessuno, ma questa è solo una mia interpretazione, ci tengo a sottolinearlo.
Ad ogni modo, loro posso anche sbagliare, fare casini ecc.... Ma sono il cuore pulsante del tifo alla Resega, e quando sono in forma sono più spettacolari loro che alcune partite. Dire che sono la peggiore curva in Svizzera come ho letto in qualche commento non solo è una follia, ma è anche profondamente ingiusto nei loro confronti. A mio avvisi sono - e siamo - i migliori in tutto, con i nostri pregi e i nostri difetti.
Ora piantiamola con queste polemiche da bar, cantiamo, applaudiamo, beviamoci qualche birra e godiamoci i nostri fantastici nuovi stranieri.
Io spezzo un po' una lancia in favore della curva. Secondo me hanno sbagiato ad esporre quegli striscioni, semplicemente perché hanno riaccesso una polemica che sembrava ormai sotterrata. Probabilmente era un loro modo di dimostrare che non hanno bisogno dell'approvazione di nessuno, ma questa è solo una mia interpretazione, ci tengo a sottolinearlo.
Ad ogni modo, loro posso anche sbagliare, fare casini ecc.... Ma sono il cuore pulsante del tifo alla Resega, e quando sono in forma sono più spettacolari loro che alcune partite. Dire che sono la peggiore curva in Svizzera come ho letto in qualche commento non solo è una follia, ma è anche profondamente ingiusto nei loro confronti. A mio avvisi sono - e siamo - i migliori in tutto, con i nostri pregi e i nostri difetti.
Ora piantiamola con queste polemiche da bar, cantiamo, applaudiamo, beviamoci qualche birra e godiamoci i nostri fantastici nuovi stranieri.
“It gives me a migraine headache - Thinking down to your level”
(Megadeth – “Sweating Bullets”)
(Megadeth – “Sweating Bullets”)
-
- Messaggi: 3997
- Iscritto il: 19 ago 2014, 23:27
Re: Curva Nord e dintorni
per me nessun problema a stringere la mano. Pure io appartengo a una vecchia generazione che ha vissuto molte avventure che potrei senza problemi raccontarti (magari ce la siamo già raccontata, in quanto dietro al tuo nick non so chi scrive e viceversa).Bernie ha scritto:Io direi che è giunta l'ora di chiudere definitivamente questo post. Ognuno ha detto la sua, chi in modo costruttivo, chi ironizzando, chi cercando delle risposte e chi semplicemente intervenendo a vanvera e senza costrutto.
E' chiaro e lampante che non se ne arriverà mai a una, almeno con questi presupposti.
Da una parte chi, come me, oramai tribunari, che parlano e si incazzano perché la curva l'han vista nascere, ne conoscono la storia e i sacrifici e oggi vengono tacciati e denigrati perché, per il semplice fatto di avere il sedere su una sedia, non sono in grado di "capire"...
Ho fatto così tanti km di trasferte, di martedì... di sabato... con la neve... su per Sierre, Visp, Olten, Arosa... l'autostrada che finiva a Biasca e poi su per le curve della Biaschina... che se beccavi i camion arrivavi a Zurigo alla fine del primo tempo.... a Berna eravamo in 1000, forse 1500 l'anno della promozione... 3000 a Davos l'anno del titolo... e il freddo e l'acqua che ti beccavi a Langnau o a Friborgo in piste di carta velina, mezze aperte, senza cessi, senza buvette.... Quindi capisco, eccome se capisco!
Numeri e ricordi messi lì non per vantarci ma per dimostrare che un tempo anche noi davamo tutto per il Lugano, senza chiedere o pretendere niente in cambio.
Dall'altra parte voi, i ragazzi della Nord di oggi, che avete il vostro modo di vivere la curva, il vostro modo di farvi sentire, le vostre ragioni e i vostri torti (come li avevamo anche noi... ai nostri tempi). I tempi sono cambianti e le Curve anche... chi le frequenta oggi vede e vive le cose in modo diverso da come le vedevamo e le vivevamo noi...
Quello che dovrebbe essere il "ponte" che ci lega, che lega il passato al presente, dovrebbe essere una sola e unica cosa: la passione e l'amore per il Lugano, aldilà di come la penso io o come la pensa Formaggino (cavoli però... potevi trovarti un nome un po' meno molliccio...).
Ditemi che senso ha una pista spaccata in due, dove si aspetta solo il momento buono per "insultarsi" a vicenda, quando in teoria siamo tutti lì per e con un unico scopo.
Perché non sotterriamo l'ascia di guerra, ci stringiamo virtualmente la mano e, da domani ricominciamo a remare tutti dalla stessa parte? Il nostro coach ha detto che quest'anno vuole che la Resega diventi quel fortino inespugnabile dove tutti hanno paura di venire a giocare... Loro sul ghiaccio stanno dimostrando che questo è possibile! Noi sugli spalti facciamo questo dannato sforzo: uniamoci e diamo quanto di meglio possiamo per far tremare gli avversari...
...e chiudiamo questo post fomentatore di insane battaglie!
Dimenticavo... io faccio il primo passo: qua la mano Formaggino...
IO però, a differenza di molti non mi ostino solo a trovare del marcio (pur sapendo degli errori che si commettono..pure come dici tu in passato se ne commisero molti, noi in primis), giudicando chi cerca di fare qualcosa per la propria curva, per il lugano e per la città
Nel bene e nel male
Re: Curva Nord e dintorni
Questo malcontento arriva, oltre che dal cambio generazionale, anche da tante stagioni deludenti e non entusiamanti.
Quindi ora che la tendenza è invertita ed abbiamo una squadra ed una società che ci stanno dando soddisfazioni, sosteniamoli!!!
P.S.: Da luganese in tutti i sensi, ho sempre ammesso che siamo un pubblico viziato.
Quindi ora che la tendenza è invertita ed abbiamo una squadra ed una società che ci stanno dando soddisfazioni, sosteniamoli!!!
P.S.: Da luganese in tutti i sensi, ho sempre ammesso che siamo un pubblico viziato.
Re: Curva Nord e dintorni
Non volevo espormi ma lo faccio... bon basta... ahahaha...
A parte le stronzate io conosco parecchi ragazzi e non che frequentano la nord. Sono ragazzi che hanno i loro credo e le loro convinzioni. Non sono animali o cosa. Sono persone non scordiamocelo.
Posso dire che con me hanno sempre avuto un ottimo rapporto e posso parlarci tranquillamente. Hanno ammesso di aver sbagliato il giorno della presentazione. Ma l'hanno fatto solo per far festa e non sicuro per danneggiare la società o far del male a qualche tifoso del Lugano.
Si sono ripresi bene e per queste partite sia in trasferta che in casa hanno fatto vedere che sono capaci di sostenere la squadra. Purtroppo l'ultima partita è successo che il secondo ragazzo della nord è stato rilasciato dopo un anno e loro non hanno digerito che la società e per di più l'avvocato hanno messo in croce questo ragazzo. E' vero ha sbagliato ma ne ha pagato le conseguenze. Un anno di galera non è poco.
La curva è autonoma e non si fa comandare è questo il messaggio che hanno voluto mandare. Hanno esagerato con quello scritto sugli striscioni? Personalmente sì ma vorrei vedere quanti di voi non hanno mai insultato nessuno o pensato male durante la propria vita. Tutti chi più chi meno l'ha fatto solo che loro l'hanno scritto in pubblico e questo non è stato ben accettato. Io scommetto che loro saranno il nostro cuore pulsante nel proseguio della stagione. Ci voglio credere e ci spero. Se non sarà così va bene mi sarò sbagliato.
Tutti parlano di questo indirizzo sulla fazina. Si può sapere quale è?
A parte le stronzate io conosco parecchi ragazzi e non che frequentano la nord. Sono ragazzi che hanno i loro credo e le loro convinzioni. Non sono animali o cosa. Sono persone non scordiamocelo.
Posso dire che con me hanno sempre avuto un ottimo rapporto e posso parlarci tranquillamente. Hanno ammesso di aver sbagliato il giorno della presentazione. Ma l'hanno fatto solo per far festa e non sicuro per danneggiare la società o far del male a qualche tifoso del Lugano.
Si sono ripresi bene e per queste partite sia in trasferta che in casa hanno fatto vedere che sono capaci di sostenere la squadra. Purtroppo l'ultima partita è successo che il secondo ragazzo della nord è stato rilasciato dopo un anno e loro non hanno digerito che la società e per di più l'avvocato hanno messo in croce questo ragazzo. E' vero ha sbagliato ma ne ha pagato le conseguenze. Un anno di galera non è poco.
La curva è autonoma e non si fa comandare è questo il messaggio che hanno voluto mandare. Hanno esagerato con quello scritto sugli striscioni? Personalmente sì ma vorrei vedere quanti di voi non hanno mai insultato nessuno o pensato male durante la propria vita. Tutti chi più chi meno l'ha fatto solo che loro l'hanno scritto in pubblico e questo non è stato ben accettato. Io scommetto che loro saranno il nostro cuore pulsante nel proseguio della stagione. Ci voglio credere e ci spero. Se non sarà così va bene mi sarò sbagliato.
Tutti parlano di questo indirizzo sulla fazina. Si può sapere quale è?