Commenti, analisi e critiche sulla stagione in corso

Archivio delle conversazioni riguardanti la stagione 2010 / 2011.

Moderatore: Thor41

Avatar utente
power68
Messaggi: 403
Iscritto il: 28 ago 2010, 23:12
Contatta:

Re: Commenti, analisi e critiche sulla stagione in corso

Messaggio da power68 »

è un'impianto societario che fà acqua da tutte le parti.....ne vedremo delle belle per il settantesimo.. :help:
Immagine
french
Messaggi: 22
Iscritto il: 28 set 2010, 22:15

Re: Commenti, analisi e critiche sulla stagione in corso

Messaggio da french »

allora erano diversi che facevano i lavativi ma solo uno ha pagato il top scorer .tutti i nodi vengono al pettine
Avatar utente
wyoming
Messaggi: 7998
Iscritto il: 26 ago 2010, 8:33
Località: Pregassona

Re: Commenti, analisi e critiche sulla stagione in corso

Messaggio da wyoming »

..... :D :mrgreen: ancora con il top scorer?

c'è una lunga discussione su di lui e i motivi che lo hanno allontanato da Lugano, consiglio di rileggerlo tutto.
Ci sono anche le foto da disoccupato...... :D
Immagine
nick#25
Messaggi: 737
Iscritto il: 25 ago 2010, 16:37
Località: Lugano +/- 5 km (il meno non lo capisco neppore io)

Re: Commenti, analisi e critiche sulla stagione in corso

Messaggio da nick#25 »

Nelle ultime partite dicevano che ora che l'aspetto difensivo era funzionante, si sarebbero concentrati sull'attacco.
Risultato: catastrofe (9-1).
Come interpretare ciò?
Sicuramente nelle prossime partite si tornerà, anzi si resterà, a vedere una squadra concentrata a difendere per non subire, pochi gol e tanti giri giri negli angoli per evitare errori/ripartenze. Giocatori che restano due metri in dietro non osando per essere pronti a coprire.
Altre sconfitte onorevoli.
Manca gente con personalità e 'classe' per poter attaccare con successo. Semplice
Avatar utente
wyoming
Messaggi: 7998
Iscritto il: 26 ago 2010, 8:33
Località: Pregassona

Re: Commenti, analisi e critiche sulla stagione in corso

Messaggio da wyoming »

forse serve un gruppo di veri uomini.

e non un gruppo di persone che se la ridono dopo una sconfitta per 9-1. Questo succedeva anche lo scorso anno. per cui non è cambiato nulla. Lo scorso anno c'erano i Robitaille, in questa stagione ci sono altri che non remano nella direzione giusta.
Immagine
Avatar utente
weissbier
Messaggi: 1026
Iscritto il: 26 ago 2010, 8:37

Re: Commenti, analisi e critiche sulla stagione in corso

Messaggio da weissbier »

Pensavo quest'anno sarebbe stato diverso rispetto alle beghe delle ultime stagioni. Mi sono ricreduto.
Vediamo se la Romandia-connection salva Bozon. Non che mi interessi più di tanto francamente.
Impegno??? Ma dove. Questi giocatori sono delle larve. DS e dirigenti non sono migliori.
Prost. Kippis. Kia Ora.
Avatar utente
Thor41
Messaggi: 15167
Iscritto il: 27 ago 2010, 8:58

Re: Commenti, analisi e critiche sulla stagione in corso

Messaggio da Thor41 »

Uno dei prossimi a pagare potrebbe essere Jörg, prendetemi per pazzo ma può e deve fare molto di più.
Avatar utente
edmond dantès
Messaggi: 80
Iscritto il: 29 ago 2010, 10:40

ma il mago aveva poi così torto?

Messaggio da edmond dantès »

Come ho sempre sostenuto per ricostruire questa squadra ci sarebbe voluto un bel po' di tempo, dunque non sono sorpreso delle enormi difficoltà che stiamo incontrando.
Il lavoro della società lo valuteremo a fine stagione.

Nel frattempo mi permetto di notare alcune cose:

. nuovi enormi problemi di mentalità da parte dei giocatori (Slettvoll l'aveva detto);
. 5 stranieri (scarsi) che creano instabilità e linee che continuano a cambiare (Slettvoll l'aveva detto e aveva epurato Pohl);
. siamo arrivati a misure disciplinari contro alcuni giocatori (Slettvoll l'aveva fatto con gli stranieri andando a vincere a Zurigo);
. Sannitz lasciato a casa per scarso impegno (Slettvoll l'aveva detto a Fuorigioco dicendo "Raffy deve stare attento").

Inoltre sul DS e sulla sua coerenza osservo che:

. Sannitz é stato confermato con un contratto pluriannuale;
. Kamber é stato confermato alla fine dell'anno scorso.

ed entrambi vengono messi almeno temporaneamente da parte.

. Hennessy, Popovic, Genoway (su Bourque sospendo il giudizio) li ha scelti lui;
. Nummelin a differenza di Hamilton e Robitaille é stato tenuto in squadra.

saranno anche stranieri con le palle come li vuole lui ma tra tutti questi uno che mi fa dimenticare Metropolit non lo vedo neanche lontanamente.

I problemi sono gli stessi che aveva identificato John Slettvoll, e il DS ingaggiato nel dopo John Slettvoll non mi sembra che stia facendo scelte veramente entusiasmanti.

Perciò mi chiedo: ma il mago aveva poi così torto?

E nel frattempo sono passati un paio d'anni e abbiamo visto Fontana-Bertaggia, Virta-Bertaggia, Johansson-Bertaggia, Bozon-Bertaggia.

qualcosa non mi torna...
"Preferisco avere all'incirca ragione, che precisamente torto." [J.M. Keynes]
Avatar utente
Repe
Messaggi: 1558
Iscritto il: 25 ago 2010, 21:36
Località: Finlandia

Re: ma il mago aveva poi così torto?

Messaggio da Repe »

Non aveva torto, ed e' già da quando la CT e' stata dimessa che abbiamo capito che aveva visto giusto su tutto. ;)
Conte1986
Messaggi: 766
Iscritto il: 26 ott 2010, 21:14

Re: ma il mago aveva poi così torto?

Messaggio da Conte1986 »

..ED ALLORA..."ANDARE A CANOSSA" !
Rispondi