Previsione Regular Season 25/26

Commenti e discussioni, notizie e avvenimenti, immagini e video!

Moderatore: Thor41

Bianconero Rumantsch
Messaggi: 17
Iscritto il: 29 lug 2025, 13:25

Previsione Regular Season 25/26

Messaggio da Bianconero Rumantsch »

Il campionato comincia in 3 settimane...e tutte le squadre sono al completo o quasi, per noi spero che arriva ancora qualcuno! ;-)

Oh datto punti per i portiere, la difesa e l'attaco di tutte le squadre!

1 ZSC (P6 / D6 / A6) = Total 18
2 Servette (5.5 / 5 / 6) = 16.5
3 Fribourg (5 / 5.5 / 5.5) = 16
4 Lausanne (5.5 / 5 / 5.5) = 16
5 Davos (5.5 / 4.5 / 6) = 16
6 Zug (5 / 5 / 5.5) = 15.5
7 Bern (4.5 / 5.5 / 5) = 15
8 Lugano  (4.5 / 5.5 / 4.5) = 14.5
9 Ambri (4.5 / 5 / 5) = 14.5
10 Biel (5.5 / 4.5 / 4.5) = 14.5
11 Langnau (4 / 4.5 / 4.5) = 13
12 Rapperswil (4 / 4.5 / 4) = 12.5
13 Kloten (4.5 / 4 / 4) = 12.5
14 Ajoje (4 / 4 / 4) = 12

E chiaro che anche altre fattori come il staff, infortuni, un po di fortuna sono importanti.

Io vedo noi nel play-in contro l'Ambri e poi naturalmente nei playoff...! ;-)
Nummelin
Messaggi: 21
Iscritto il: 27 ott 2024, 22:30

Re: Previsione Regular Season 25/26

Messaggio da Nummelin »

1. Losanna – buoni nuovi stranieri e rinforzati in porta, però in difesa due partenze importanti con Frick e Glauser.


2. ZSC – rosa quasi uguale a quello dell’anno scorso, la partenza di Lammikko è l’unico punto negativo.


3. Davos – con Asplund hanno preso un altro buon attaccante, saranno di nuovo molto solidi.


4. Ginevra – forti nuovi stranieri, in più Bozon e Akeson. Offensivamente assolutamente al top e, se Charlin conferma la sua stagione, un chiaro upgrade. Difesa non troppo ben attrezzata e l’allenatore è un punto interrogativo.


5. Zugo – buoni nuovi stranieri in attacco, Genoni non ringiovanisce. Punto interrogativo dietro la panchina.


6. Lugano – prima o poi devo avere ragione se ci metto nella top 6 ;-) se prendiamo un buon’ala straniera forse fattibile.


7. Friborgo – grande nome in panchina, ma funzionerà a Friborgo o è il “Del Curto svedese” che funziona solo nella sua squadra?


8. Berna – nessun grande cambiamento, 8 stranieri in squadra, vediamo se funziona.


9. Ambrì – buoni nuovi stranieri, ma difensivamente non troppo ben messi.


10. Bienne – alcune partenze di svizzeri in attacco.


11. Rapperswil


12. Langnau


13. Kloten


14. Ajoie
manzato83
Messaggi: 5925
Iscritto il: 3 set 2012, 15:36

Re: Previsione Regular Season 25/26

Messaggio da manzato83 »

1. Zsc
2.Ginevra
3.Davos
4.Zugo
5.Friborgo
6.Losanna
7.Berna
8.Lugano
9.Bienne
10.Ambri
11.Langnau
12.Rapperswil
13.Kloten
14.Ajoie
Avatar utente
stewes
Messaggi: 1520
Iscritto il: 7 set 2010, 20:23

Re: Previsione Regular Season 25/26

Messaggio da stewes »

Zsc
Losanna
Zugo
Ginevra
Davos
Berna
Friburgo
Ambri
Bienne
Kloten
Lugano
Langnau
Rapperswill
Ajoie
barabitt
Messaggi: 10983
Iscritto il: 28 mar 2013, 0:37

Re: Previsione Regular Season 25/26

Messaggio da barabitt »

stewes ha scritto: 18 ago 2025, 22:28 Zsc
Losanna
Zugo
Ginevra
Davos
Berna
Friburgo
Ambri
Bienne
Kloten
Lugano
Langnau
Rapperswill
Ajoie
Sono d'accordo con te, Lugano tra il 10. e l'11. posto, Ambri sopra di noi !
DelGallo
Messaggi: 790
Iscritto il: 28 mag 2021, 12:00

Re: Previsione Regular Season 25/26

Messaggio da DelGallo »

stewes ha scritto: 18 ago 2025, 22:28 Zsc
Losanna
Zugo
Ginevra
Davos
Berna
Friburgo
Ambri
Bienne
Kloten
Lugano
Langnau
Rapperswill
Ajoie
Come te invertendo:
Zug / Ge
Klo / Lug
manzato83
Messaggi: 5925
Iscritto il: 3 set 2012, 15:36

Re: Previsione Regular Season 25/26

Messaggio da manzato83 »

Questa stagione losanna non andra cosi bene
Avatar utente
Grog
Messaggi: 6657
Iscritto il: 29 ago 2010, 10:31

Re: Previsione Regular Season 25/26

Messaggio da Grog »

L'anno scorso è stata la stagione peggiore del Lugano, nessun dubbio, ma con tutto lo schifo fatto siamo finiti a 9 punti dall'ottavo posto, 13 punti dal settimo posto e 17 punti dal sesto. Con miseri 7 punti in più eravamo nei preplayoff.
Abbiamo anche vinto 20 partite, tante quante le squadre dal 6-8 posto, pur facendo così pena e con stranieri in coma (Zohorna, Sekac e i rimpiazzi).

Abbiamo giocato solo 5 overtime, perdendone 4. Abbiamo buttato via partite che si dovevano portare all'OT, e questo secondo me è la conseguenza dello staff inesperto.

Fossimo andati per dire 4 volte in più all'overtime e avessimo vinto 4 su 9, avremmo avuto i 7 punti in più per entrare nei play-in.

In un certo senso, sono contento che ci sia stato il disastro che c'è stato così Dome è stato licenziato.

Ora con stranieri che reputo più interessanti, uno staff tecnico di prim'ordine con Mitell che ha un'ottima reputazione per la gestione tattica delle partite, io penso possiamo arrivare alla posizione che avremmo dovuto avere l'anno scorso come squadra capace di vincere 20 volte nei 60 minuti.

Quindi dico Lugano 6to.

ZSC
Fribourg
Davos
Losanna
Zug
Lugano

Geneve
Bern
Ambri
Rapperswil

Kloten
Bienne

Langnau
Ajoie

Dico anche però che sarà tiratissimo e fra 5-8 posizione ci saranno 9-10 punti di differenza. Si giocherà sui dettagli, fortuna e infortuni.
Avatar utente
ciccio33
Messaggi: 11444
Iscritto il: 26 ago 2010, 16:22
Località: Breganzona

Re: Previsione Regular Season 25/26

Messaggio da ciccio33 »

Boh, forse i play-in sono possibili, scottato dalla catastrofica scorsa stagione non mi sbilancio oltre. Per le altre Zurigo un palmo sopra tutti.
Immagine
Avatar utente
Lightning
Messaggi: 6646
Iscritto il: 22 ago 2014, 23:14

Re: Previsione Regular Season 25/26

Messaggio da Lightning »

1. Zugo: squadra molto forte in generale, se Genoni fa il Genoni, possono tornare a sognare il titolo. Tatar e Kubalik potrebbero rivelarsi due mostri nella Svizzera centrale.

2. Davos: squadra che si è rinforzata molto da 3-4 anni a questa parte e ogni anno diventa sempre più solida. Hanno una difesa (portieri compresi), molto solida e, secondo me, globalmente, gli stranieri più forti del campionato assieme a quelli dello zsc.

3. Friborgo: come i grigionesi, negli ultimi anni si sono rinforzati sempre di più. Ottima difesa e Berra rimane un portiere solido.

4. Zsc: rimane sicuramente (e di gran lunga) la squadra più forte sulla carta ma dopo due titoli vinti avranno meno fame e, almeno in RS, non andranno al massimo (nei playoff bisognerà trovare una squadra molto forte per eliminarli, vediamo).

5. Losanna: hanno ancora un'ottima rosa ma Frick e Glauser sono due perdite veramente molto impattanti in difesa (e bisogna vedere se Hughes riuscirà ad alzare il livello come due anni fa).

6. Berna: squadra solida, a confronto delle precedenti, non ha un portiere che può fare la differenza in positivo ma si tratta di una squadra forte.

7. Ginevra: hanno certamente una buona squadra ma secondo me, oltre ad essere vecchiotta, alcune incognite sul rendimento che avranno in Svizzera considerando vari fattori (età appunto, tendenza agli infortuni, ecc.).

8. Lugano: ripongo fiducia in uno staff tecnico di alto livello. La difesa è molto buona ma i portieri e l'attacco sono lontani dal livello delle più forti e, personalmente, mi aspettavo decisamente più voglia di creare una squadra competitiva dopo una stagione assolutamente disastrosa in tutto e per tutto. Sembra davvero non ci sia più entusiasmo e voglia nemmeno nel club anche solo per provare a creare una squadra veramente competitiva.

9. Ambrì: se la giocherà con il Lugano per l'ottavo posto. Trovo che i due livelli siano abbastanza simili (noi siamo un po' superiori sulla carta).

10. Langnau: squadra con pochi nomi importanti ma rimane estremamente solida ed è probabilmente "la più squadra" del campionato considerando il roster totale.

11. Kloten: a mio avviso confermarsi è sempre difficile, l'anno scorso hanno fatto veramente un bel campionato grazie al loro staff ma potrebbero incontrare delle difficoltà in più quest'anno e comunque saranno posizioni dove regna l'equilibrio.

12. Bienne: non è più la squadra di qualche anno fa. È un periodo più complicato e di stallo, la squadra non la trovo forte e faranno fatica.

13. Rapperswil: hanno qualche individualità di spicco (Strömwall e Moy) ma la difesa mi sembra debole (a meno che non emerga qualche talento).

14. Ajoie: resta la squadra più debole del lotto nonostante di rafforzi sempre un po' e migliori la sua qualità generale di anno in anno.
Rispondi