Rasmus Kupari

Commenti e discussioni, notizie e avvenimenti, immagini e video!

Moderatore: Thor41

DelGallo
Messaggi: 790
Iscritto il: 28 mag 2021, 12:00

Re: Rasmus Kupari

Messaggio da DelGallo »

Nummelin ha scritto: 18 ago 2025, 9:46 A parte i derby non guardo mai le partite dell’Ambrì ;-)
Sì, Landry è molto talentuoso e ha fatto una buona stagione, però ha fatto i suoi punti soprattutto grazie a Kubalík. Vedremo come si svilupperà, ma se potessi scegliere preferirei sempre Thürkauf.
Va bene essere critici, ma non bestemmiamo. Landry è un buon giocatore giovane ma almeno a livello dei top attaccanti svizzeri siamo molto superiori ai cugini.
Thirkauf, Fazzini e Simion sono comunque Top CH, che poi manca quasi tutto il resto è un altro discorso.
barabitt
Messaggi: 10983
Iscritto il: 28 mar 2013, 0:37

Re: Rasmus Kupari

Messaggio da barabitt »

DelGallo ha scritto: 18 ago 2025, 9:54
Nummelin ha scritto: 18 ago 2025, 9:46 A parte i derby non guardo mai le partite dell’Ambrì ;-)
Sì, Landry è molto talentuoso e ha fatto una buona stagione, però ha fatto i suoi punti soprattutto grazie a Kubalík. Vedremo come si svilupperà, ma se potessi scegliere preferirei sempre Thürkauf.
Va bene essere critici, ma non bestemmiamo. Landry è un buon giocatore giovane ma almeno a livello dei top attaccanti svizzeri siamo molto superiori ai cugini.
Thirkauf, Fazzini e Simion sono comunque Top CH, che poi manca quasi tutto il resto è un altro discorso.
E' vero che non è un fenomeno ma sarebbe, a mio avviso, un centro ideale per la nostra terza linea, così da poter avere delle ali stranieri più forti di quello che abbiamo ora. Per esempio:

Fazzini Sgarbossa Ala straniera
Ala straniera Türki Ala straniera
Ala straniera Landry Simion
Bertaggia Canonica Morini

A mio avviso una squadra impostata in questo modo sarebbe molto più equilibrata. Ora la terza fa pena (è chiaro che per poter giocare in questo modo dovresti avere 7 stranieri, o toglierti dalle balle Dahlstroem !!). Comunque, sarebbero bastati piccoli arrangiamenti per avere, a mio avviso, una squadra migliore di quella momentanea (poi è chiaro che l'Ambri non avrebbe lasciato andare Landry quest'anno, ma trovando uno svizzero come lui da mettere in terza avremmo sicuramente un attacco migliore).
Oklahoma
Messaggi: 112
Iscritto il: 30 lug 2024, 17:52

Re: Rasmus Kupari

Messaggio da Oklahoma »

hai già segato Kupari prima dell'inizio del campionato. A mio avviso quello che abbiamo di buono in questa stagione sono proprio i centri. All'ala al contrario siamo messi peggio.
Avatar utente
Paul Martel
Messaggi: 2481
Iscritto il: 3 giu 2011, 20:29
Località: Giubiasco

Re: Rasmus Kupari

Messaggio da Paul Martel »

Oklahoma ha scritto: 18 ago 2025, 13:43 hai già segato Kupari prima dell'inizio del campionato. A mio avviso quello che abbiamo di buono in questa stagione sono proprio i centri. All'ala al contrario siamo messi peggio.
Kupari l'ho tenuto d'occhio venerdì a Chur... mi ha fatto innervosire per un paio di controlli non proprio da NHL'ers. Poi chiaro che la motivazione del campionato fa tutto.... Anche Granlund mi sembrava poco motivato nelle amichevoli estive :D
La gente come noi ...
formaggino
Messaggi: 4037
Iscritto il: 19 ago 2014, 23:27

Re: Rasmus Kupari

Messaggio da formaggino »

Paul Martel ha scritto: 18 ago 2025, 14:47
Oklahoma ha scritto: 18 ago 2025, 13:43 hai già segato Kupari prima dell'inizio del campionato. A mio avviso quello che abbiamo di buono in questa stagione sono proprio i centri. All'ala al contrario siamo messi peggio.
Kupari l'ho tenuto d'occhio venerdì a Chur... mi ha fatto innervosire per un paio di controlli non proprio da NHL'ers. Poi chiaro che la motivazione del campionato fa tutto.... Anche Granlund mi sembrava poco motivato nelle amichevoli estive :D
granlund nelle amichevoli andava al 20% massimo..
barabitt
Messaggi: 10983
Iscritto il: 28 mar 2013, 0:37

Re: Rasmus Kupari

Messaggio da barabitt »

Oklahoma ha scritto: 18 ago 2025, 13:43 hai già segato Kupari prima dell'inizio del campionato. A mio avviso quello che abbiamo di buono in questa stagione sono proprio i centri. All'ala al contrario siamo messi peggio.
Non l'ho segato, fatico semplicemente a capire la composizione delle linee, tanto vale avere un centro forte (ancora tutto da vedere) da mettere con due ali deboli; a me girerebbero semplicemente le scatole se venisse relegato Calvin in 3., di svizzeri buoni già ne abbiamo pochi, cerchiamo almeno di non farceli scappare.
Kupari mi andava anche bene come centro, ma con delle ali consone e di un certo livello, qui invece come al solito facciamo le cose a metà, abbiamo 3 bei centri ma alcune ali da spavento !!!!
barabitt
Messaggi: 10983
Iscritto il: 28 mar 2013, 0:37

Re: Rasmus Kupari

Messaggio da barabitt »

...mi sarebbe semplicemente piaciuto avere una squadra più equilibrata in tutte le line, invece mi sa che andrà a finire che ne avremo due mica male e due scarse, e quando ci saranno i primi infortuni rimarremo con una line decente e 3 scarse. Con un po' più di investimenti (non tantissimo !!) si poteva provare a costruire una squadra più completa.
Nummelin
Messaggi: 21
Iscritto il: 27 ott 2024, 22:30

Re: Rasmus Kupari

Messaggio da Nummelin »

Non direi che la linea Morini/Thürkauf/Bertaggia sia “scarsa”. Nonostante l’infortunio che ha avuto, Morini è un giocatore capace di superare i 20 punti e ha spesso segnato più di 10 gol. E questo spesso giocando nel bottom 6 con compagni di linea meno forti. Anche Bertaggia, teoricamente, ha un potenziale simile. Però capisco la tua osservazione: utilizzare Thürkauf con questi due sarebbe un po’ uno “spreco”.

Il problema principale (mi ripeto) è che manca un’ala straniera, e non riesco proprio a spiegarmi perché si stia pianificando con 2 difensori stranieri fissi. Spero davvero che arrivi ancora un settimo straniero in attacco. Una linea con Mr. X/Thürkauf/Morini non mi dispiacerebbe affatto. Soprattutto se Mr. X si chiamasse, ad esempio, Athanasiou, Wahlstrom o Olofsson ;-)

Purtroppo però il 4° blocco, in caso di infortuni, non sembra troppo competitivo.
DelGallo
Messaggi: 790
Iscritto il: 28 mag 2021, 12:00

Re: Rasmus Kupari

Messaggio da DelGallo »

barabitt ha scritto: 18 ago 2025, 15:42 ...mi sarebbe semplicemente piaciuto avere una squadra più equilibrata in tutte le line, invece mi sa che andrà a finire che ne avremo due mica male e due scarse, e quando ci saranno i primi infortuni rimarremo con una line decente e 3 scarse. Con un po' più di investimenti (non tantissimo !!) si poteva provare a costruire una squadra più completa.
Amen.
Al centro siamo messi bene, sono le ali che fanno paura. L anno scorso abbiamo giocato innumerevoli partite con risultati scarsi, con una linea zoppa: Sekac, Zohorna, Zanetti.
Dovremmo avere almeno in partenza 3 buone linee e una 4a. Così anche senza infortuni il Line up convince poco
barabitt
Messaggi: 10983
Iscritto il: 28 mar 2013, 0:37

Re: Rasmus Kupari

Messaggio da barabitt »

Nummelin ha scritto: 18 ago 2025, 16:08 Non direi che la linea Morini/Thürkauf/Bertaggia sia “scarsa”. Nonostante l’infortunio che ha avuto, Morini è un giocatore capace di superare i 20 punti e ha spesso segnato più di 10 gol. E questo spesso giocando nel bottom 6 con compagni di linea meno forti. Anche Bertaggia, teoricamente, ha un potenziale simile. Però capisco la tua osservazione: utilizzare Thürkauf con questi due sarebbe un po’ uno “spreco”.

Il problema principale (mi ripeto) è che manca un’ala straniera, e non riesco proprio a spiegarmi perché si stia pianificando con 2 difensori stranieri fissi. Spero davvero che arrivi ancora un settimo straniero in attacco. Una linea con Mr. X/Thürkauf/Morini non mi dispiacerebbe affatto. Soprattutto se Mr. X si chiamasse, ad esempio, Athanasiou, Wahlstrom o Olofsson ;-)

Purtroppo però il 4° blocco, in caso di infortuni, non sembra troppo competitivo.
Io non penso che Morini sarà ancora in grado di fare delle stagioni con 10 gol e più di 20 punti, ha avuto troppi infortuni e credo che farà molto fatica ad essere particolarmente decisivo, per quanto riguarda Bertaggia ci credo ancora meno. Non riesco ad immaginarmi una linea Bertaggia, Türki, Morini particolarmente decisiva per l'economia della nostra squadra e che possa risolvere le partite quando siamo in difficoltà. Inoltre con appena un infortunio in quella linea ci finiscono il Cormier o il Peltonen di turno, e a quel punto sarà buio pesto !! Di infortuni ne abbiamo SEMPRE avuti negli ultimi anni e spesso anche lunghi; questo rooster è semplicemente troppo poco profondo e con poca qualità.
Rispondi