Giovedì 27/02/2025; Genève-Servette HC - HC Lugano 3-2

Commenti e discussioni, notizie e avvenimenti, immagini e video!

Moderatore: Thor41

Avatar utente
Misko
Messaggi: 6009
Iscritto il: 25 ago 2010, 16:18
Località: Lugano / Berna
Contatta:

Re: Giovedì 27/02/2025; Genève-Servette HC - HC Lugano

Messaggio da Misko »

Esattamente lo specchio della stagione questa partita: cerchiamo la reazione quando è troppo tardi, sembra quasi che ci riusciamo e alla fine rimaniamo fregati comunque. Giusto così.
“It gives me a migraine headache - Thinking down to your level”
(Megadeth – “Sweating Bullets”)
barabitt
Messaggi: 10605
Iscritto il: 28 mar 2013, 0:37

Re: Giovedì 27/02/2025; Genève-Servette HC - HC Lugano

Messaggio da barabitt »

Mi permetto di allegare questo post di Mamo apparso su HSHS, lo trovo davvero azzeccato !!



La "Teoria del Cavallo Morto" è una metafora satirica che riflette il modo in cui alcune persone, istituzioni o nazioni affrontano problemi evidenti e impossibili da risolvere. Invece di accettare la realtà, si ostinano a giustificarli.

L'idea centrale è chiara: se scopri di stare cavalcando un cavallo morto, la cosa più sensata da fare è scendere e lasciarlo.

Tuttavia, nella pratica, spesso accade il contrario. Invece di abbandonare il cavallo morto, si adottano misure come:

Comprare una nuova sella per il cavallo.

Migliorare la sua alimentazione, nonostante sia morto.

Cambiare il cavaliere invece di affrontare il problema reale.

Licenziare il responsabile dei cavalli e assumerne uno nuovo, sperando in un risultato diverso.

Organizzare riunioni per discutere come aumentare la velocità del cavallo morto.

Creare comitati o gruppi di lavoro per analizzare il problema da ogni angolazione. Questi gruppi lavorano per mesi, redigono rapporti e alla fine giungono a una conclusione ovvia: il cavallo è morto.

Giustificare gli sforzi confrontando il cavallo con altri cavalli morti simili e concludere che il problema era una mancanza di addestramento.

Proporre corsi di formazione per il cavallo, aumentando così il budget.

Ridefinire il concetto di "morto" per convincersi che il cavallo ha ancora delle possibilità.

Lezione appresa:

Questa teoria mette in evidenza come molte persone e organizzazioni preferiscano negare la realtà e sprecare tempo, risorse ed energie in soluzioni inutili, invece di accettare il problema fin dall’inizio e prendere decisioni più intelligenti ed efficaci.
barabitt
Messaggi: 10605
Iscritto il: 28 mar 2013, 0:37

Re: Giovedì 27/02/2025; Genève-Servette HC - HC Lugano

Messaggio da barabitt »

.....e anche questo, sempre da HSHS di Nordiques !


Il fatto è che la percezione della pres non è la realtà, , è quella che a lei piacerebbe … „un club unito“ ma se la resega è sempre vuota dai … la gente se ne sbatte ….sono solo i suoi lecchini che cercano di rassicurarla che va tutto bene perché non vogliono mollare il cadreghino … è un caos …
Rispondi