Da come si dite la Vicky quindi rimane coi suoi soci... dubito anche io che Cornaro e soci entrano nel CdA assieme a loro ma butto la una mezza idea e se entrassero nel CdA ora per poi rilevare la società? in futuro? Premetto la vedo difficile come cosa...Thor41 ha scritto: ↑26 feb 2025, 18:26Vedo molto difficile questo come scenario. Più voci parlavano di una “cordata” composta da Cornaro, Artioli e Gehri. Come poi verrebbero spartiti i ruoli non ne ho idea, ma non vedo come possa esistere una “convivenza” con vice e CEO attuali in questo caso.Oltre_Gottardo ha scritto: ↑26 feb 2025, 18:00nel senso che Cornaro e Artioli entrano nel CDA mentre Vicky, Näser e Werder continuano a commandare....sem a post. se sarà così scatta la VIULENZA.Thor41 ha scritto: ↑26 feb 2025, 17:54 La voce coinvolgeva anche altri due imprenditori noti nella regione, uno lo si nomina spesso, l’altro meno ed è già all’interno dell’”organizzazione”. Con che ruoli però nessuna idea. Ora invece sembra che la triade rimane al suo posto, vediamo cosa succede.
DS spero davvero non sia Bertaggia.
Continuare con la triade sarebbe un suicidio non sono sportivo, ma aziendale. Ormai non vi è più alcuna credibilità da parte loro.
HC Lugano 2025/2026
Moderatore: Thor41
-
- Messaggi: 2966
- Iscritto il: 27 ago 2010, 11:10
Re: HC Lugano 2025/2026
Re: HC Lugano 2025/2026
Dipende tutto da come sono i rapporti - professionali e personali - tra le persone menzionate sopra e la fam. Mantegazza. Io personalmente non lo so. Tra l’altro, qualcuno sa quando scade il contratto per il “naming” della Cornèr? Mi pare 2027, ma non ne sono sicuro.Bianconero#19 ha scritto: ↑27 feb 2025, 9:16
Da come si dite la Vicky quindi rimane coi suoi soci... dubito anche io che Cornaro e soci entrano nel CdA assieme a loro ma butto la una mezza idea e se entrassero nel CdA ora per poi rilevare la società? in futuro? Premetto la vedo difficile come cosa...
Re: HC Lugano 2025/2026
....assolutamente, la situazione sportiva in ogni caso l'anno prossimo non cambierà di molto, ormai è tardi. A me non interessa che cambi la situazione sportiva, ma quella organizzativa, solo così si potrà provare a far bene nei prossimi anni !!!!Thor41 ha scritto: ↑26 feb 2025, 22:51 Questo deve essere chiaro dall’inizio: non aspettiamoci una stagione diversa da questa. Sei stranieri li si possono anche azzeccare, sarà difficile ma nelle condizioni in cui siamo possiamo solo puntare su sei stranieri di qualità, che coprano in parte le lacune.
Il grosso sarà da fare per la stagione 2026/27, ed è anche per questo che sarà fondamentale riacquistare credibilità verso l’esterno, altrimenti saremo ancora nella situazione di rinnovare i vari Patry, ma a chi dare la colpa stavolta?
- Metro the best
- Messaggi: 2943
- Iscritto il: 27 ago 2010, 9:18
Re: HC Lugano 2025/2026
L'accordo, annunciato a gennaio 2018, dovrebbe essere di 10 anni. Quindi inizio 2028 in teoria.K_Kurlash ha scritto: ↑27 feb 2025, 9:36Dipende tutto da come sono i rapporti - professionali e personali - tra le persone menzionate sopra e la fam. Mantegazza. Io personalmente non lo so. Tra l’altro, qualcuno sa quando scade il contratto per il “naming” della Cornèr? Mi pare 2027, ma non ne sono sicuro.Bianconero#19 ha scritto: ↑27 feb 2025, 9:16
Da come si dite la Vicky quindi rimane coi suoi soci... dubito anche io che Cornaro e soci entrano nel CdA assieme a loro ma butto la una mezza idea e se entrassero nel CdA ora per poi rilevare la società? in futuro? Premetto la vedo difficile come cosa...
Re: HC Lugano 2025/2026
Grazie!Metro the best ha scritto: ↑27 feb 2025, 10:56
L'accordo, annunciato a gennaio 2018, dovrebbe essere di 10 anni. Quindi inizio 2028 in teoria.
- Jean Valjean
- Messaggi: 12432
- Iscritto il: 9 gen 2013, 11:46
- Località: Planet Earth
Re: HC Lugano 2025/2026
vorrei ricordare che in un non distante passato si parlava di titoloThor41 ha scritto: ↑26 feb 2025, 22:51 Questo deve essere chiaro dall’inizio: non aspettiamoci una stagione diversa da questa. Sei stranieri li si possono anche azzeccare, sarà difficile ma nelle condizioni in cui siamo possiamo solo puntare su sei stranieri di qualità, che coprano in parte le lacune.
Il grosso sarà da fare per la stagione 2026/27, ed è anche per questo che sarà fondamentale riacquistare credibilità verso l’esterno, altrimenti saremo ancora nella situazione di rinnovare i vari Patry, ma a chi dare la colpa stavolta?

all'inizio di questa stagione si parlava di qualificazione comoda nei primi 6
però non si parla mai di incrementare il budget per raggiungere certi obiettivi
Re: HC Lugano 2025/2026
Però nel contempo parte del budget viene utilizzata per pagare personale e non giocatori (CEO in primis). Ripeto: vorrei conoscere gli stipendi dei dirigenti per farmi una idea. Un CEO a Lugano quanto dovrebbe guadagnare? Per me massimo 200k. Fosse di più? Sarebbero soldi mal spesiJean Valjean ha scritto: ↑27 feb 2025, 12:50vorrei ricordare che in un non distante passato si parlava di titoloThor41 ha scritto: ↑26 feb 2025, 22:51 Questo deve essere chiaro dall’inizio: non aspettiamoci una stagione diversa da questa. Sei stranieri li si possono anche azzeccare, sarà difficile ma nelle condizioni in cui siamo possiamo solo puntare su sei stranieri di qualità, che coprano in parte le lacune.
Il grosso sarà da fare per la stagione 2026/27, ed è anche per questo che sarà fondamentale riacquistare credibilità verso l’esterno, altrimenti saremo ancora nella situazione di rinnovare i vari Patry, ma a chi dare la colpa stavolta?
all'inizio di questa stagione si parlava di qualificazione comoda nei primi 6
però non si parla mai di incrementare il budget per raggiungere certi obiettivi
Re: HC Lugano 2025/2026
Tra l'altro io ero il primo a essere piuttosto ottimista, non pensavo un tracollo simile. La differenza è che questo non è il mio lavoroJean Valjean ha scritto: ↑27 feb 2025, 12:50
vorrei ricordare che in un non distante passato si parlava di titolo
all'inizio di questa stagione si parlava di qualificazione comoda nei primi 6

“It gives me a migraine headache - Thinking down to your level”
(Megadeth – “Sweating Bullets”)
(Megadeth – “Sweating Bullets”)
Re: HC Lugano 2025/2026
Io penso che sia ben al di sopra dei 200K.Stamkos84 ha scritto: ↑27 feb 2025, 13:00Però nel contempo parte del budget viene utilizzata per pagare personale e non giocatori (CEO in primis). Ripeto: vorrei conoscere gli stipendi dei dirigenti per farmi una idea. Un CEO a Lugano quanto dovrebbe guadagnare? Per me massimo 200k. Fosse di più? Sarebbero soldi mal spesiJean Valjean ha scritto: ↑27 feb 2025, 12:50vorrei ricordare che in un non distante passato si parlava di titoloThor41 ha scritto: ↑26 feb 2025, 22:51 Questo deve essere chiaro dall’inizio: non aspettiamoci una stagione diversa da questa. Sei stranieri li si possono anche azzeccare, sarà difficile ma nelle condizioni in cui siamo possiamo solo puntare su sei stranieri di qualità, che coprano in parte le lacune.
Il grosso sarà da fare per la stagione 2026/27, ed è anche per questo che sarà fondamentale riacquistare credibilità verso l’esterno, altrimenti saremo ancora nella situazione di rinnovare i vari Patry, ma a chi dare la colpa stavolta?
all'inizio di questa stagione si parlava di qualificazione comoda nei primi 6
però non si parla mai di incrementare il budget per raggiungere certi obiettivi