Io invece sono d'accordissimo con loro. Basta con questo spremere i tifosi (da noi per fortuna non succede grazie alla società) e mungere le persone bella vita in generale provando a spillare ogni possibile franco in più. Giustissimo non assecondare.sampei ha scritto: 29 set 2023, 9:39 Appena uscito comunicato, i gruppi organizzati della curva disertano la gottardo arena per via dell'aumento del prezzo....peccato! In leventina bisogna sempre piantare la bandiera bianconera
Curva Nord e dintorni
Moderatore: Thor41
Re: Curva Nord e dintorni
Re: Curva Nord e dintorni
...anche Friborgo...Ragno70 ha scritto: 29 set 2023, 10:03..dopo Rappi e Davos, seguiranno di sicuro altre squadre...sampei ha scritto: 29 set 2023, 9:39 Appena uscito comunicato, i gruppi organizzati della curva disertano la gottardo arena per via dell'aumento del prezzo....peccato! In leventina bisogna sempre piantare la bandiera bianconera
Ma dove è uscito il comunicato?
Edit... visto ora su telegram
Ultima modifica di Bernie il 29 set 2023, 10:52, modificato 1 volta in totale.
#RIDATECI-IL-NOSTRO-LUGANO!!
Re: Curva Nord e dintorni
Decisione giustissima, era da fare già con la vecchia stalla.
“Avete vinto voi, ma almeno non riuscirete a considerarmi vostro complice.”
Re: Curva Nord e dintorni
Bravi, ben fatto!
E stasera ...diamoci dentro!!!
E stasera ...diamoci dentro!!!
Re: Curva Nord e dintorni
Leggo che per alcuni di voi ieri sera (grande match della squadra, va detto!) l'ambiente in pista era altrettanto buono, con una curva bella presente. Mi fa piacere anche se io a dire il vero la curva la sentivo meno di quello che avrei voluto, vabbé, impressioni. In ogni caso curva ben frequentata, come quasi sempre, su questo son d'accordo.
Però faccio una domanda, che vale sia per la curva di oggi che per quelle di prima. Una cosa che non ho mai capito.
Mi spiegate perché quando c'è una bagarre, con uno dei nostri che le suona, o cerca di suonarle, per quanto possibile, a un avversario NON si parte tutti a gridare il suo nome ma si lanciano cantilene asileggianti tipo "Berna merda alé" e roba così? Ad esempio, durante la bagarre Calvin-Nemeth di ieri sera voglio caricare il nostro ragazzone, un bel CALVIN CALVIN CALVIN duro, secco e deciso a tutta pista. Cosa me ne frega di berna merda alé in quel momento? Lì ci si carica d'emozioni e se lanciate il coro giusto vi segue tutta la pista. Non capisco.
Ah tra l'altro, a fine match, un coretto per Seba che era sul ghiaccio a premiare i migliori in pista l'avrei fatto. La "legacy" si cura e costruisce anche così.
Però faccio una domanda, che vale sia per la curva di oggi che per quelle di prima. Una cosa che non ho mai capito.
Mi spiegate perché quando c'è una bagarre, con uno dei nostri che le suona, o cerca di suonarle, per quanto possibile, a un avversario NON si parte tutti a gridare il suo nome ma si lanciano cantilene asileggianti tipo "Berna merda alé" e roba così? Ad esempio, durante la bagarre Calvin-Nemeth di ieri sera voglio caricare il nostro ragazzone, un bel CALVIN CALVIN CALVIN duro, secco e deciso a tutta pista. Cosa me ne frega di berna merda alé in quel momento? Lì ci si carica d'emozioni e se lanciate il coro giusto vi segue tutta la pista. Non capisco.
Ah tra l'altro, a fine match, un coretto per Seba che era sul ghiaccio a premiare i migliori in pista l'avrei fatto. La "legacy" si cura e costruisce anche così.
Re: Curva Nord e dintorni
...c'è da dire però che l'ovazione che lo ha accompagnato sulla panchina dei penalizzata valeva più di mille parole...tfs ha scritto: 14 ott 2023, 9:34 Ad esempio, durante la bagarre Calvin-Nemeth di ieri sera voglio caricare il nostro ragazzone, un bel CALVIN CALVIN CALVIN duro, secco e deciso a tutta pista.
#RIDATECI-IL-NOSTRO-LUGANO!!
Re: Curva Nord e dintorni
Un’ovazione lanciata da noi tribunari vintage!
Davos, 1. marzo 1986: c'ero anch'io!
Re: Curva Nord e dintorni
Secondo me è lo stesso “difetto” che impedisce loro di seguire il momentum e di lanciare il coro giusto al momento giusto, quello che cavalca l’onda e trascina tutti.tfs ha scritto: 14 ott 2023, 9:34 Leggo che per alcuni di voi ieri sera (grande match della squadra, va detto!) l'ambiente in pista era altrettanto buono, con una curva bella presente. Mi fa piacere anche se io a dire il vero la curva la sentivo meno di quello che avrei voluto, vabbé, impressioni. In ogni caso curva ben frequentata, come quasi sempre, su questo son d'accordo.
Però faccio una domanda, che vale sia per la curva di oggi che per quelle di prima. Una cosa che non ho mai capito.
Mi spiegate perché quando c'è una bagarre, con uno dei nostri che le suona, o cerca di suonarle, per quanto possibile, a un avversario NON si parte tutti a gridare il suo nome ma si lanciano cantilene asileggianti tipo "Berna merda alé" e roba così? Ad esempio, durante la bagarre Calvin-Nemeth di ieri sera voglio caricare il nostro ragazzone, un bel CALVIN CALVIN CALVIN duro, secco e deciso a tutta pista. Cosa me ne frega di berna merda alé in quel momento? Lì ci si carica d'emozioni e se lanciate il coro giusto vi segue tutta la pista. Non capisco.
Ah tra l'altro, a fine match, un coretto per Seba che era sul ghiaccio a premiare i migliori in pista l'avrei fatto. La "legacy" si cura e costruisce anche così.
Fanno rumore tutta la partita, ma senza creare molto hype, né generare momenti assordanti. Cantano quasi a caso.
Davos, 1. marzo 1986: c'ero anch'io!
Re: Curva Nord e dintorni
Due cose che mi lasciano perplesso: la completa sparizione del grido “Forza Lugano” all’inizio di ogni tempo, e soprattutto l’Aida quando si vince.
Per il resto concordo con Kenta, gli va dato atto del grande impegno ma non ci si differenzia dalle altre curve, manca inventiva soprattutto e la voglia di spiccare, invece di adattarsi.
Per il resto concordo con Kenta, gli va dato atto del grande impegno ma non ci si differenzia dalle altre curve, manca inventiva soprattutto e la voglia di spiccare, invece di adattarsi.
“Avete vinto voi, ma almeno non riuscirete a considerarmi vostro complice.”
Re: Curva Nord e dintorni
Quel “Forza Lugano!” è anche la cosa più viscerale e spontanea che ci sia. In certe circostanze ti esplode da dentro e urlato da tutta la pista in particolari momenti della partita fa tremare anche i muri: non viene usato da tempo immemore…Thor41 ha scritto: 14 ott 2023, 14:33 Due cose che mi lasciano perplesso: la completa sparizione del grido “Forza Lugano” all’inizio di ogni tempo, e soprattutto l’Aida quando si vince.
Per il resto concordo con Kenta, gli va dato atto del grande impegno ma non ci si differenzia dalle altre curve, manca inventiva soprattutto e la voglia di spiccare, invece di adattarsi.
Come per le uscite dal terzo, a volte la semplicità è la cosa migliore.
Davos, 1. marzo 1986: c'ero anch'io!