HC Lugano 2023/2024

Archivio delle conversazioni riguardanti la stagione 2023 / 2024.

Moderatore: Thor41

Avatar utente
Bernie
Messaggi: 3860
Iscritto il: 5 ott 2010, 9:17

Re: HC Lugano 2023/2024

Messaggio da Bernie »

Thor41 ha scritto: 5 ott 2023, 23:44 Grandissimo FCL comunque, quello che manca a noi è la loro lungimiranza.

Vorrei tornare sul messaggio di Lapierre, trovo un peccato e un’occasione persa che i social della società non abbiano fatto eco alla sua voce, in fondo erano taggati, quindi forzatamente l’hanno visionato. Saranno bazzecole però poteva scatenare qualcosa di positivo il fatto che il simbolo degli ultimi 15 anni ha fatto vedere che ha ancora a cuore la causa. Peccato.
Ho pensato la stessa identica cosa... sarà perché lui non è mai entrato nella casa del Grande Fratello :D
#RIDATECI-IL-NOSTRO-LUGANO!!
Avatar utente
Thor41
Messaggi: 15112
Iscritto il: 27 ago 2010, 8:58

Re: HC Lugano 2023/2024

Messaggio da Thor41 »

Bernie ha scritto: 6 ott 2023, 8:56
Thor41 ha scritto: 5 ott 2023, 23:44 Grandissimo FCL comunque, quello che manca a noi è la loro lungimiranza.

Vorrei tornare sul messaggio di Lapierre, trovo un peccato e un’occasione persa che i social della società non abbiano fatto eco alla sua voce, in fondo erano taggati, quindi forzatamente l’hanno visionato. Saranno bazzecole però poteva scatenare qualcosa di positivo il fatto che il simbolo degli ultimi 15 anni ha fatto vedere che ha ancora a cuore la causa. Peccato.
Ho pensato la stessa identica cosa... sarà perché lui non è mai entrato nella casa del Grande Fratello :D
A suo modo però è un influencer! :D :rofl:
Avatar utente
Lightning
Messaggi: 6653
Iscritto il: 22 ago 2014, 23:14

Re: HC Lugano 2023/2024

Messaggio da Lightning »

Con giocatori come Lapierre avremmo sicuramente più persone in pista. Il mio giocatore preferito senza alcun dubbio post 2006.
A me sembra che il ds e l'allenatore prediligano giocatori tecnici e possibilmente veloci almeno sulla carta. Io invece sono del pensiero opposto, io (come anche ad altri, Jean e barabitt ad esempio) impazzisco per giocatori fisici appunto alla Lapierre, che sanno giocare a hockey (magari senza i colpi alla Klasen) ma distribuiscono check a destra e a sinistra (e diversi avversari hanno timore quando hanno il disco e se li vedono arrivare ) e far vincere la squadra non indietreggiando nemmeno di 1 cm (e nei playoff questo atteggiamento fa la differenza). Poi, ovviamente, farebbe piacere avere non dico un mix ma qualche giocatore più spettacolare (anche se uno imponente non significa non sappia inventarsi qualcosa, semplicemente non lo fa così spesso).
Avatar utente
jwharding
Messaggi: 791
Iscritto il: 21 nov 2010, 9:48

Re: HC Lugano 2023/2024

Messaggio da jwharding »

Lightning ha scritto: 6 ott 2023, 10:03 Con giocatori come Lapierre avremmo sicuramente più persone in pista. Il mio giocatore preferito senza alcun dubbio post 2006.
A me sembra che il ds e l'allenatore prediligano giocatori tecnici e possibilmente veloci almeno sulla carta. Io invece sono del pensiero opposto, io (come anche ad altri, Jean e barabitt ad esempio) impazzisco per giocatori fisici appunto alla Lapierre, che sanno giocare a hockey (magari senza i colpi alla Klasen) ma distribuiscono check a destra e a sinistra (e diversi avversari hanno timore quando hanno il disco e se li vedono arrivare ) e far vincere la squadra non indietreggiando nemmeno di 1 cm (e nei playoff questo atteggiamento fa la differenza). Poi, ovviamente, farebbe piacere avere non dico un mix ma qualche giocatore più spettacolare (anche se uno imponente non significa non sappia inventarsi qualcosa, semplicemente non lo fa così spesso).
Il Ginevra dell'anno scorso era proprio questo mix che hai descritto tu. Non a caso hanno vinto il titolo.
Ragno
Messaggi: 1736
Iscritto il: 4 ott 2010, 8:22

Re: HC Lugano 2023/2024

Messaggio da Ragno »

Lightning ha scritto: 6 ott 2023, 10:03 Con giocatori come Lapierre avremmo sicuramente più persone in pista. Il mio giocatore preferito senza alcun dubbio post 2006.
A me sembra che il ds e l'allenatore prediligano giocatori tecnici e possibilmente veloci almeno sulla carta. Io invece sono del pensiero opposto, io (come anche ad altri, Jean e barabitt ad esempio) impazzisco per giocatori fisici appunto alla Lapierre, che sanno giocare a hockey (magari senza i colpi alla Klasen) ma distribuiscono check a destra e a sinistra (e diversi avversari hanno timore quando hanno il disco e se li vedono arrivare ) e far vincere la squadra non indietreggiando nemmeno di 1 cm (e nei playoff questo atteggiamento fa la differenza). Poi, ovviamente, farebbe piacere avere non dico un mix ma qualche giocatore più spettacolare (anche se uno imponente non significa non sappia inventarsi qualcosa, semplicemente non lo fa così spesso).
...anzi, trovo che Lapierre non era per niente scarso....
Avatar utente
Jean Valjean
Messaggi: 12444
Iscritto il: 9 gen 2013, 11:46
Località: Planet Earth

Re: HC Lugano 2023/2024

Messaggio da Jean Valjean »

jwharding ha scritto: 6 ott 2023, 10:47
Lightning ha scritto: 6 ott 2023, 10:03 Con giocatori come Lapierre avremmo sicuramente più persone in pista. Il mio giocatore preferito senza alcun dubbio post 2006.
A me sembra che il ds e l'allenatore prediligano giocatori tecnici e possibilmente veloci almeno sulla carta. Io invece sono del pensiero opposto, io (come anche ad altri, Jean e barabitt ad esempio) impazzisco per giocatori fisici appunto alla Lapierre, che sanno giocare a hockey (magari senza i colpi alla Klasen) ma distribuiscono check a destra e a sinistra (e diversi avversari hanno timore quando hanno il disco e se li vedono arrivare ) e far vincere la squadra non indietreggiando nemmeno di 1 cm (e nei playoff questo atteggiamento fa la differenza). Poi, ovviamente, farebbe piacere avere non dico un mix ma qualche giocatore più spettacolare (anche se uno imponente non significa non sappia inventarsi qualcosa, semplicemente non lo fa così spesso).
Il Ginevra dell'anno scorso era proprio questo mix che hai descritto tu. Non a caso hanno vinto il titolo.
Pur avendo uno pseudo allenatore :D

Noi abbiamo fatto una finale con giocatori scarsissimi e due linee super fisiche (una composta da cavernicoli con le mani di legno, ma Reuille-Sannitz-Walker in quella cavalcata furono incredibili).
Avatar utente
Bernie
Messaggi: 3860
Iscritto il: 5 ott 2010, 9:17

Re: HC Lugano 2023/2024

Messaggio da Bernie »

Comunico agli interessati (abbonati e/o azionisti) che martedì 17 ottobre alle 18.30, presso il Teatro Eventi Metamorphosis, Palazzo Mantegazza, Riva Paradiso 2, Lugano, sono previste le assemblee generali ordinarie dell'Associazione HCL e della HCL SA.

Non so in che ordine verranno gestite...

Ricordo che a quella dell'Associazione possono presenziare tutti i possessori di un abbonamento annuale... che possono essere presenti anche a quella degli azionisti ma ovviamente senza diritto di voto.

L'ordine del giorno per l'Assemblea dei soci è questo:

Lettura verbale ultima assemblea.
Relazioni stagione 2022/23.
Presentazione dei conti e del rapporto di revisione 2022/2023.
Approvazione dei conti 2022/23 e scarico alla Direzione.
Modifica dell'Art. 26 dello statuto.
Varie ed eventuali.

Al termine dei lavori sarà offerto un aperitivo.
#RIDATECI-IL-NOSTRO-LUGANO!!
Avatar utente
Thor41
Messaggi: 15112
Iscritto il: 27 ago 2010, 8:58

Re: HC Lugano 2023/2024

Messaggio da Thor41 »

Dopo aver giocato contro tutte le squadre, con la classifica ancora “irrilevante” penso che si possono trarre le prime piccole conclusioni:

Siamo dove dovremmo essere? Sì, forse anche oltre. Perché pure almeno 2/3 delle squadre hanno avuto un avvio a singhiozzo: probabilmente il Friborgo, ci aggiungerei anche l’Ambrì, stanno over performando, solo Berna e Zurigo hanno avuto dei risultati costanti, mentre il Losanna che sembrava una squadra diversa rispetto al passato ha avuto un calo incredibile e improvviso. Morale della storia, siamo a soli 4 punti da un terzo posto che non meriteremmo onestamente, ma è comunque lì a un tiro di schioppo.

Siamo partiti male? No. Malgrado la difesa sia una delle peggiori del campionato, si sono viste partenze peggiori. L’ambiente è sereno, anche la piazza ha forse capito che si stava un po’ facendo trasportare da uno sconforto creato ad hoc con paragoni assurdi da parte di alcuni media, quando in realtà non c’era parvenza di preoccupazione o navigazione a vista. Non siamo partiti male perché siamo in una buona posizione di classifica malgrado qualche assenza e qualche big non ancora al 100%, in tal senso sarà molto importante gestire bene il tutto da qui alla prima pausa dove ci saranno 8 partite una dietro l’altra, lì penso che stabiliremo dove saremo realmente per il resto della stagione.
Avatar utente
Misko
Messaggi: 6039
Iscritto il: 25 ago 2010, 16:18
Località: Lugano / Berna
Contatta:

Re: HC Lugano 2023/2024

Messaggio da Misko »

Dici bene, la prossima serie di partite ci dirà molto sul nostro reale valore. Sarebbe bello trovare un po' di costanza, e non passare tutto il tempo su una giostra di emozioni.
Cerchiamo di portarci dietro l'entusiasmo delle ultime due partite e di incanalarlo per creare una spirale positiva.
Come ha detto qualcuno, la risposta del pubblico già nella partita col Berna è stata in parte sorprendente, quindi in generale sono moderatamente ottimista.
“It gives me a migraine headache - Thinking down to your level”
(Megadeth – “Sweating Bullets”)
Avatar utente
Metro the best
Messaggi: 2971
Iscritto il: 27 ago 2010, 9:18

Re: HC Lugano 2023/2024

Messaggio da Metro the best »

Siamo partiti male? Direi di sì. Come dicevo nelle prime settimane (vuoi assenze, vuoi deficit di forma, ecc.) lo staff sembrava un po' in confusione ed era necessario trovare una quadra. Credo che ora siamo nella giusta direzione, l'importante è continuare ad aggiustare il tiro intorno alle certezze che stanno maturando.
Rispondi