Sto guardando ora la partita e sono solo sullo 0-1, e sto notando tante tante imprecisioni nei passaggi, ma errori banalissimi e suicidi, roba che insegnano dalle basi e non passare il disco tagliando il proprio terzo.
L’altra sera a fuorigioco c’era Tsigurov che parlava di Fetisov se non mi sbaglio, dicendo che lui almeno una volta all’anno tornava sulle sue basi malgrado sappiamo tutti chi è stato, sapeva bene quando era il momento di non rischiare perché non era in fiducia e non lo faceva, ripartiva dalle cose semplici e col tempo poi tornava a fare quello che sapeva fare.
Probabilmente bisogna fare la stessa cosa, non pensare di essere fenomeni (riferimenti ad Alatalo casualissimi, ma vale per molti altri) e giocare facile, perché attualmente se si gioca con spavalderia succede quello che è successo ieri.
Martedi 03/10/2023; HC Lugano - SC Rapperswil-Jona Lakers 1-6
Moderatore: Thor41
Re: Martedi 03/10/2023; HC Lugano - SC Rapperswil-Jona Lakers 1-6
Non si tratta di errori o meno, il problema è che non si è entrati in pista pronti. Eravamo molli, azioni di squadra pochissime, si è rivisto il disco nell'angolo e pedalare. Un rappy così era da battere. Non penso che si credano fenomeni ma qualcosa nello spogliatoio non funzionaThor41 ha scritto: ↑4 ott 2023, 11:44 Sto guardando ora la partita e sono solo sullo 0-1, e sto notando tante tante imprecisioni nei passaggi, ma errori banalissimi e suicidi, roba che insegnano dalle basi e non passare il disco tagliando il proprio terzo.
L’altra sera a fuorigioco c’era Tsigurov che parlava di Fetisov se non mi sbaglio, dicendo che lui almeno una volta all’anno tornava sulle sue basi malgrado sappiamo tutti chi è stato, sapeva bene quando era il momento di non rischiare perché non era in fiducia e non lo faceva, ripartiva dalle cose semplici e col tempo poi tornava a fare quello che sapeva fare.
Probabilmente bisogna fare la stessa cosa, non pensare di essere fenomeni (riferimenti ad Alatalo casualissimi, ma vale per molti altri) e giocare facile, perché attualmente se si gioca con spavalderia succede quello che è successo ieri.
Re: Martedi 03/10/2023; HC Lugano - SC Rapperswil-Jona Lakers 1-6
Secondo il mio modesto parere il gioco che vuole fare Gianinazzi nel nostro campionato non funziona (salvo tu non abbia un super roster ). E' inutile fare proclami estivi di gioco champagne ,ecc. occorre scendere
dal piedestallo essere meno sbroja ed accettare che non siamo e non saremo più il grande Lugano ed agire di conseguenza. Proponendo innanzitutto un gioco difensivo
all'altezza poi, si può pensare ad essere più offensivi. Sono 40 anni che ho la tessera e per esempio non ho mai visto un divario come l'ultima partita con gli ZCL. Il gioco offensivo e promesse di spettacolo le aveva fatte anche il buon Kapanen ed abbiamo visto tutti come è andata a finire.
Speriamo che Giana si renda conto ed apporti i correttivi necessari altrimenti saranno dolori.
dal piedestallo essere meno sbroja ed accettare che non siamo e non saremo più il grande Lugano ed agire di conseguenza. Proponendo innanzitutto un gioco difensivo
all'altezza poi, si può pensare ad essere più offensivi. Sono 40 anni che ho la tessera e per esempio non ho mai visto un divario come l'ultima partita con gli ZCL. Il gioco offensivo e promesse di spettacolo le aveva fatte anche il buon Kapanen ed abbiamo visto tutti come è andata a finire.
Speriamo che Giana si renda conto ed apporti i correttivi necessari altrimenti saranno dolori.
Re: Martedi 03/10/2023; HC Lugano - SC Rapperswil-Jona Lakers 1-6
Sono d'accordo, di base dobbiamo imparare a giocare in modo facile ed efficace, per lo spettacolo ci sarà tempo. Meglio vincere senza dare troppo spettacolo che perdere in continuazione cercando una chimera che, per ora, è irraggiungibile.dennis ha scritto: ↑4 ott 2023, 17:50 Secondo il mio modesto parere il gioco che vuole fare Gianinazzi nel nostro campionato non funziona (salvo tu non abbia un super roster ). E' inutile fare proclami estivi di gioco champagne ,ecc. occorre scendere
dal piedestallo essere meno sbroja ed accettare che non siamo e non saremo più il grande Lugano ed agire di conseguenza. Proponendo innanzitutto un gioco difensivo
all'altezza poi, si può pensare ad essere più offensivi. Sono 40 anni che ho la tessera e per esempio non ho mai visto un divario come l'ultima partita con gli ZCL. Il gioco offensivo e promesse di spettacolo le aveva fatte anche il buon Kapanen ed abbiamo visto tutti come è andata a finire.
Speriamo che Giana si renda conto ed apporti i correttivi necessari altrimenti saranno dolori.
Re: Martedi 03/10/2023; HC Lugano - SC Rapperswil-Jona Lakers 1-6
Non hai sicuramente detto cose sbagliate, sono molto d'accordo con te. Bisogna far le cose semplici soprattutto se per svariate ragioni non si riesce a fare di più.dennis ha scritto: ↑4 ott 2023, 17:50 Secondo il mio modesto parere il gioco che vuole fare Gianinazzi nel nostro campionato non funziona (salvo tu non abbia un super roster ). E' inutile fare proclami estivi di gioco champagne ,ecc. occorre scendere
dal piedestallo essere meno sbroja ed accettare che non siamo e non saremo più il grande Lugano ed agire di conseguenza. Proponendo innanzitutto un gioco difensivo
all'altezza poi, si può pensare ad essere più offensivi. Sono 40 anni che ho la tessera e per esempio non ho mai visto un divario come l'ultima partita con gli ZCL. Il gioco offensivo e promesse di spettacolo le aveva fatte anche il buon Kapanen ed abbiamo visto tutti come è andata a finire.
Speriamo che Giana si renda conto ed apporti i correttivi necessari altrimenti saranno dolori.
Re: Martedi 03/10/2023; HC Lugano - SC Rapperswil-Jona Lakers 1-6
Il gioco champagne è un quote vero di Gianinazzi o tu che parafrasi? Non ricordo questa affermazionedennis ha scritto: ↑4 ott 2023, 17:50 Secondo il mio modesto parere il gioco che vuole fare Gianinazzi nel nostro campionato non funziona (salvo tu non abbia un super roster ). E' inutile fare proclami estivi di gioco champagne ,ecc. occorre scendere
dal piedestallo essere meno sbroja ed accettare che non siamo e non saremo più il grande Lugano ed agire di conseguenza. Proponendo innanzitutto un gioco difensivo
all'altezza poi, si può pensare ad essere più offensivi. Sono 40 anni che ho la tessera e per esempio non ho mai visto un divario come l'ultima partita con gli ZCL. Il gioco offensivo e promesse di spettacolo le aveva fatte anche il buon Kapanen ed abbiamo visto tutti come è andata a finire.
Speriamo che Giana si renda conto ed apporti i correttivi necessari altrimenti saranno dolori.
-
- Messaggi: 926
- Iscritto il: 13 ott 2021, 14:40
Re: Martedi 03/10/2023; HC Lugano - SC Rapperswil-Jona Lakers 1-6
Non sono d’accordo con Thor, Dennis, Lighting e Barabitt. Gianinazzi e il suo staff sono i primi colpevoli per questa classifica ma condivido l’idea di un gioco moderno, con possesso del disco e gioco offensivo sono meglio rispetto al disco nell’angolo è pedalare. Il problema del Giana e trasformare questa idea in qualcosa di praticabile ed efficace. Ci si può riuscire, il Bienne, lo Zugo, i Lions o il Ginevra giocano così e non hanno roster molto molto migliori del nostro. Non è sbagliata l’idea è non mancano i giocatori, manca l’esperienza per mettere in pratica queste idee in modo che portino a risultati pratici costanti, non una partita si è una no, un tempo no e due si. Ci sono poche soluzioni: o si da fiducia al Giana e ci si arma di pazienza o si cambia allenatore e si prende un capo allenatore che ha dimostrato di saper vincere facendo questo gioco.
-
- Messaggi: 926
- Iscritto il: 13 ott 2021, 14:40
Re: Martedi 03/10/2023; HC Lugano - SC Rapperswil-Jona Lakers 1-6
E soprattutto dimenticatevi una volta per tutte che il tifoso del Lugano diventi un pilottò che va alla partita per la maglia e per l’ambiente, non è così e non sarà, a mio avviso, mai così. Gli esempi si sprecano. Ci sono sostenitori importanti della società che pagano un sacco di soldi da anni, e continueranno a farlo, ma vanno a metà delle partite perché mancano i risultati. E quando vengono passano metà partita a mangiare nelle lodge e a chiacchierare. Sono attaccatissimi al Lugano ma per entusiasmarsi ci vogliono le vittorie. Molti di voi sono i primi esempi: medaglioni di cervo e altre squisitezze al posto di venire in pista.
Re: Martedi 03/10/2023; HC Lugano - SC Rapperswil-Jona Lakers 1-6
Onestamente non ho mai sentito parlare il Giana di hockey champagne o sbrojamenti vari, o mi sono perso un capitolo?dennis ha scritto: ↑4 ott 2023, 17:50 Secondo il mio modesto parere il gioco che vuole fare Gianinazzi nel nostro campionato non funziona (salvo tu non abbia un super roster ). E' inutile fare proclami estivi di gioco champagne ,ecc. occorre scendere
dal piedestallo essere meno sbroja ed accettare che non siamo e non saremo più il grande Lugano ed agire di conseguenza. Proponendo innanzitutto un gioco difensivo
all'altezza poi, si può pensare ad essere più offensivi. Sono 40 anni che ho la tessera e per esempio non ho mai visto un divario come l'ultima partita con gli ZCL. Il gioco offensivo e promesse di spettacolo le aveva fatte anche il buon Kapanen ed abbiamo visto tutti come è andata a finire.
Speriamo che Giana si renda conto ed apporti i correttivi necessari altrimenti saranno dolori.
Re: Martedi 03/10/2023; HC Lugano - SC Rapperswil-Jona Lakers 1-6
E questa cosa a mio avviso ci sta portando alla rovina, era giustificato l’anno scorso, non quest’anno dopo nemmeno 10 giornate.5aprile1999 ha scritto: ↑4 ott 2023, 20:47 E soprattutto dimenticatevi una volta per tutte che il tifoso del Lugano diventi un pilottò che va alla partita per la maglia e per l’ambiente, non è così e non sarà, a mio avviso, mai così. Gli esempi si sprecano. Ci sono sostenitori importanti della società che pagano un sacco di soldi da anni, e continueranno a farlo, ma vanno a metà delle partite perché mancano i risultati. E quando vengono passano metà partita a mangiare nelle lodge e a chiacchierare. Sono attaccatissimi al Lugano ma per entusiasmarsi ci vogliono le vittorie. Molti di voi sono i primi esempi: medaglioni di cervo e altre squisitezze al posto di venire in pista.
Se hai letto il messaggio di Lapierre, il senso era anche questo, stiamo abbandonando una nave che francamente solo noi siamo convinti che sta affondando.