Post Season 2022
Moderatore: Thor41
Re: Post Season 2022
Si,anche io questo anno mi sono annoiato terribilmente! Manca tantissimo L ambiente degli anni passati …
-
- Messaggi: 1618
- Iscritto il: 31 ott 2018, 0:47
Re: Post Season 2022
Immagino che tu stia aiutando a cantare e a battere le mani...barabitt ha scritto: ↑16 mar 2022, 19:41 A me del marketing per esempio non frega una cippa, io mi sto disaffezionando a causa dell'ambiente tristissimo che c'è in pista e della poca gente presente. Andare a vedere la partita è diventato come andare al cinema e a me andare al cinema non è mai piaciuto.
La mancanza della curva, dei cori del casino e della gente in generale a me fa proprio schifo e mi annoio da matti. Non riesco più ad esaltarmi e a provare la passione di una volta con un ambiente del genere; mi accorgo che ai gol non esulto praticamente nemmeno più !!
Preferirei 6000 spettatori sempre e un gioco orrendo che vincere le partite ma essere in 3500 mosci !!
Non è per niente difficile prendere in mano una curva dopo l'addio degli RdN e dopo il covid.
Ti assicuro che vedendoli, ci stanno provando... Poi comunque anche qua ci vuole tempo... Imparare i meccanismi e tutto quanto ruota attorno alla curva non è scontato
Re: Post Season 2022
Quel 3 vs 5 era stato epico!
Servono emozioni!
Le emozioni trascinano e coinvolgono!
Servono emozioni!
Le emozioni trascinano e coinvolgono!
Davos, 1. marzo 1986: c'ero anch'io!
Re: Post Season 2022
..ma non è solo la curva ad entusiasmarmi poco, è proprio tutta la pista. C'è poca gente, la gente è piuttosto disinteressata (entra un minuto prima dell'inizio e dopo 30 sec dalla fine se ne va), c'è generalmente poco coinvolgimento e poca passione e poi mancano tantissimo i giovani. Il pubblico di Lugano è tendenzialmente vecchio. La fascia tra i 15 e i 30 anni è praticamente scomparsa, la gente che viene alle partite sono persone generalmente dai 35 anni in su, mi sembra manchi proprio tutta una generazione.Solo Lugano ha scritto: ↑16 mar 2022, 20:46Immagino che tu stia aiutando a cantare e a battere le mani...barabitt ha scritto: ↑16 mar 2022, 19:41 A me del marketing per esempio non frega una cippa, io mi sto disaffezionando a causa dell'ambiente tristissimo che c'è in pista e della poca gente presente. Andare a vedere la partita è diventato come andare al cinema e a me andare al cinema non è mai piaciuto.
La mancanza della curva, dei cori del casino e della gente in generale a me fa proprio schifo e mi annoio da matti. Non riesco più ad esaltarmi e a provare la passione di una volta con un ambiente del genere; mi accorgo che ai gol non esulto praticamente nemmeno più !!
Preferirei 6000 spettatori sempre e un gioco orrendo che vincere le partite ma essere in 3500 mosci !!
Non è per niente difficile prendere in mano una curva dopo l'addio degli RdN e dopo il covid.
Ti assicuro che vedendoli, ci stanno provando... Poi comunque anche qua ci vuole tempo... Imparare i meccanismi e tutto quanto ruota attorno alla curva non è scontato
Re: Post Season 2022
Se l’intrattenimento latita, questi sono i risultati.barabitt ha scritto: ↑16 mar 2022, 22:41..ma non è solo la curva ad entusiasmarmi poco, è proprio tutta la pista. C'è poca gente, la gente è piuttosto disinteressata (entra un minuto prima dell'inizio e dopo 30 sec dalla fine se ne va), c'è generalmente poco coinvolgimento e poca passione e poi mancano tantissimo i giovani. Il pubblico di Lugano è tendenzialmente vecchio. La fascia tra i 15 e i 30 anni è praticamente scomparsa, la gente che viene alle partite sono persone generalmente dai 35 anni in su, mi sembra manchi proprio tutta una generazione.Solo Lugano ha scritto: ↑16 mar 2022, 20:46Immagino che tu stia aiutando a cantare e a battere le mani...barabitt ha scritto: ↑16 mar 2022, 19:41 A me del marketing per esempio non frega una cippa, io mi sto disaffezionando a causa dell'ambiente tristissimo che c'è in pista e della poca gente presente. Andare a vedere la partita è diventato come andare al cinema e a me andare al cinema non è mai piaciuto.
La mancanza della curva, dei cori del casino e della gente in generale a me fa proprio schifo e mi annoio da matti. Non riesco più ad esaltarmi e a provare la passione di una volta con un ambiente del genere; mi accorgo che ai gol non esulto praticamente nemmeno più !!
Preferirei 6000 spettatori sempre e un gioco orrendo che vincere le partite ma essere in 3500 mosci !!
Non è per niente difficile prendere in mano una curva dopo l'addio degli RdN e dopo il covid.
Ti assicuro che vedendoli, ci stanno provando... Poi comunque anche qua ci vuole tempo... Imparare i meccanismi e tutto quanto ruota attorno alla curva non è scontato
Durante le pause non sto mai in tribuna, non so cosa succede all’interno ma qualche gioco per invogliare a rimanere dentro non mi sembra ci sia. L’unica cosa che coinvolge la gente (male) è la premiazione alla fine. Anche lì, cosa ci vuole a fare “gioco a pronostici” prima di ogni partita, e premi chi indovina il risultato o chi segna per primo/gol decisivo? A sorte metti in palio una sciarpa ad esempio, la gente si rivitalizza e la rendi parte della serata. Invece siamo solo numeri al quale spillare soldi.
-
- Messaggi: 1618
- Iscritto il: 31 ott 2018, 0:47
Re: Post Season 2022
Condivido il tuo pensiero.barabitt ha scritto: ↑16 mar 2022, 22:41..ma non è solo la curva ad entusiasmarmi poco, è proprio tutta la pista. C'è poca gente, la gente è piuttosto disinteressata (entra un minuto prima dell'inizio e dopo 30 sec dalla fine se ne va), c'è generalmente poco coinvolgimento e poca passione e poi mancano tantissimo i giovani. Il pubblico di Lugano è tendenzialmente vecchio. La fascia tra i 15 e i 30 anni è praticamente scomparsa, la gente che viene alle partite sono persone generalmente dai 35 anni in su, mi sembra manchi proprio tutta una generazione.Solo Lugano ha scritto: ↑16 mar 2022, 20:46Immagino che tu stia aiutando a cantare e a battere le mani...barabitt ha scritto: ↑16 mar 2022, 19:41 A me del marketing per esempio non frega una cippa, io mi sto disaffezionando a causa dell'ambiente tristissimo che c'è in pista e della poca gente presente. Andare a vedere la partita è diventato come andare al cinema e a me andare al cinema non è mai piaciuto.
La mancanza della curva, dei cori del casino e della gente in generale a me fa proprio schifo e mi annoio da matti. Non riesco più ad esaltarmi e a provare la passione di una volta con un ambiente del genere; mi accorgo che ai gol non esulto praticamente nemmeno più !!
Preferirei 6000 spettatori sempre e un gioco orrendo che vincere le partite ma essere in 3500 mosci !!
Non è per niente difficile prendere in mano una curva dopo l'addio degli RdN e dopo il covid.
Ti assicuro che vedendoli, ci stanno provando... Poi comunque anche qua ci vuole tempo... Imparare i meccanismi e tutto quanto ruota attorno alla curva non è scontato
Ho anch'io l'impressione che non si stanno creando le basi per il futuro.
Si potrebbero proporre pacchetti famiglia in tutto lo stadio e non solo nel family corner. Magari ci sono tanti genitori che, pur di non lasciare il gruppo di soci nella tribuna centrale, lasciano a casa i figli...
Re: Post Season 2022
A me personalmente giochi, giochini, coinvolgimenti di quel tipo non interesserebbero affatto. Io vorrei vedere il calore, la passione, il fervore del pubblico presente, invece siamo un insieme di morti che guardano quello che succede sul ghiaccio. Come detto, mi sembra di essere al cinema e non in una manifestazione popolare come dovrebbe essere l'hockey. Tutti composti, tranquilli al posticino, passano i 60 minuti e poi via tutti a casa; che si abbia vinto o perso alla fine non cambia molto. Tutto questo è triste per uno come me che ha vissuto gli anni 80/90 dove il calore era tutt'altro e l'interesse era molto maggiore per questo sport.Thor41 ha scritto: ↑16 mar 2022, 22:53Se l’intrattenimento latita, questi sono i risultati.barabitt ha scritto: ↑16 mar 2022, 22:41..ma non è solo la curva ad entusiasmarmi poco, è proprio tutta la pista. C'è poca gente, la gente è piuttosto disinteressata (entra un minuto prima dell'inizio e dopo 30 sec dalla fine se ne va), c'è generalmente poco coinvolgimento e poca passione e poi mancano tantissimo i giovani. Il pubblico di Lugano è tendenzialmente vecchio. La fascia tra i 15 e i 30 anni è praticamente scomparsa, la gente che viene alle partite sono persone generalmente dai 35 anni in su, mi sembra manchi proprio tutta una generazione.Solo Lugano ha scritto: ↑16 mar 2022, 20:46
Immagino che tu stia aiutando a cantare e a battere le mani...
Non è per niente difficile prendere in mano una curva dopo l'addio degli RdN e dopo il covid.
Ti assicuro che vedendoli, ci stanno provando... Poi comunque anche qua ci vuole tempo... Imparare i meccanismi e tutto quanto ruota attorno alla curva non è scontato
Durante le pause non sto mai in tribuna, non so cosa succede all’interno ma qualche gioco per invogliare a rimanere dentro non mi sembra ci sia. L’unica cosa che coinvolge la gente (male) è la premiazione alla fine. Anche lì, cosa ci vuole a fare “gioco a pronostici” prima di ogni partita, e premi chi indovina il risultato o chi segna per primo/gol decisivo? A sorte metti in palio una sciarpa ad esempio, la gente si rivitalizza e la rendi parte della serata. Invece siamo solo numeri al quale spillare soldi.
Re: Post Season 2022
Io credo che semplicemente, la generazione di cui parlo (15/30 anni) non è mai stata coinvolta nell'amore per questo sport, per questa maglia, per questa città.Solo Lugano ha scritto: ↑16 mar 2022, 23:39Condivido il tuo pensiero.barabitt ha scritto: ↑16 mar 2022, 22:41..ma non è solo la curva ad entusiasmarmi poco, è proprio tutta la pista. C'è poca gente, la gente è piuttosto disinteressata (entra un minuto prima dell'inizio e dopo 30 sec dalla fine se ne va), c'è generalmente poco coinvolgimento e poca passione e poi mancano tantissimo i giovani. Il pubblico di Lugano è tendenzialmente vecchio. La fascia tra i 15 e i 30 anni è praticamente scomparsa, la gente che viene alle partite sono persone generalmente dai 35 anni in su, mi sembra manchi proprio tutta una generazione.Solo Lugano ha scritto: ↑16 mar 2022, 20:46
Immagino che tu stia aiutando a cantare e a battere le mani...
Non è per niente difficile prendere in mano una curva dopo l'addio degli RdN e dopo il covid.
Ti assicuro che vedendoli, ci stanno provando... Poi comunque anche qua ci vuole tempo... Imparare i meccanismi e tutto quanto ruota attorno alla curva non è scontato
Ho anch'io l'impressione che non si stanno creando le basi per il futuro.
Si potrebbero proporre pacchetti famiglia in tutto lo stadio e non solo nel family corner. Magari ci sono tanti genitori che, pur di non lasciare il gruppo di soci nella tribuna centrale, lasciano a casa i figli...
Credo che da 15 a questa parte i giovani abbiano altri interessi rispetto a quelli di seguire l'hockey e nessuno ha mai pensato di coinvolgerli veramente (se non la curva), ma pure lì riuscendoci poco (visto come sono andate a finire le cose).
Con l'inizio degli anni 2000 l'avvento degli smartphones, la digitalizzazione e la globalizzazione del mondo, i ragazzi hanno cambiato abitudini perdendo completamente quella di riunirsi alla pista per seguire con calore e fervore la propria squadra. Sono diventati pigri e fautori del tutto e subito. Andare alla pista, stare in piedi 2/3 ore, attendere, gioire per la propria squadra non fa più parte del DNA di questa generazione, purtroppo. Queste persone a mio avviso non le recuperemo mai perchè troppo lontane (e perchè mai venute a contatto) dai nostri ideali e dal nostro modo di interpretare una partita di hockey.
Re: Post Season 2022
....con i nostri ideali....