Stamkos84 ha scritto: ↑20 nov 2021, 13:30
A me han detto che il Berna ha fatto una offerta…fosse così, che ci dessero praplan
Onestamente il Berna è la squadra a cui ho pensato considerando che sono in ricostruzione e cercheranno pezzi di qua e di la (mosse che quando erano al top non si sarebbe sognati fare).
Per me Bertaggia può benissimo andare, giocatore che reputo mediocre (ha degli ottimi picchi ma molte più fasi in cui è inconcludente ed è già un lusso la terza linea per lui). Quello che più mi spaventa è il suo possibile sostituto. Spero si affidino a Mc ed al suo fiuto che di mosse di mercato ne ha azzeccate moltissime a Ginevra.
Considerando come siamo messi davanti, mi stuzzica molto l’idea di avere sei attaccanti stranieri con un repulisti generale tra i nostri (forse tenendo solo Hudacek ma non credo sia lo straniero adatto a Mc) visto che son praticamente tutti impresentabili in serie A (il 36 poi è veramente imbarazzante e mi irrita parecchio).
Certo a Ginevra effettivamente ha azzeccato moltissime, sopratutto a livello economico.
Poi peró non ha mai vinto nulla.....
È da più di 20 anni che vincono sempre le stesse squadre (a parte l’anno scorso lo Zugo dopo aver investito una marea di soldi negli ultimi anni) quindi di cosa stiamo parlando… Tenendo soprattutto in considerazione che a Lugano non si vogliono più spendere i soldi per vincere veramente. In questo caso, serve ancor più una persona come Mc che sappia far di necessità virtù e si inventi qualcosa per competere (A Ginevra a parte forse un anno in cui vi era Hollenstein non ha mai avuto squadre da titolo ma buttar fuori il Ginevra dai playoff è stata spessa impresa ardua). E fino a quando avremo questa gestione societaria Mc è oro colato dal momento che costruire qualcosa è praticamente impossibile qui.
Ieri sulla carta schierato in seconda linea, ma poi in verità è stato l’attaccante meno utilizzato… Meno di 9 minuti di ghiaccio, in cui a dire il vero ha anche fatto malino.
È solo un periodo così o siamo davvero a un punto di non ritorno?
Rimango sempre piu perplesso nel leggere tutti gli spifferi di mercato....nn piu solo sul.nome dei giocatori ma ora anche sulle cifre offerte o su quanto guadagnano attualmente.
Se queste fughe di notizie fossero vere capisco per i giocatori vogliono andarsene da Lugano e capisco perché nessuno voglia venire a Lugano
cimice77 ha scritto: ↑22 nov 2021, 9:16
Rimango sempre piu perplesso nel leggere tutti gli spifferi di mercato....nn piu solo sul.nome dei giocatori ma ora anche sulle cifre offerte o su quanto guadagnano attualmente.
Se queste fughe di notizie fossero vere capisco per i giocatori vogliono andarsene da Lugano e capisco perché nessuno voglia venire a Lugano
Ticinesi... popolo di lavandaie .
A parte le battute... mi sono sempre chiesta come certe "voci" vengano divulgate a destra e a manca, "tra una cazzöla e un bicchiere di merlot" dai personaggi che orbitano intorno all'HCLugano. Forse bisognerebbe che gli si spieghi, una volta per tutte, il significato delle parole professionalità e discrezione! Come dici bene tu, questo non è certo un bel biglietto da visita
cimice77 ha scritto: ↑22 nov 2021, 9:16
Rimango sempre piu perplesso nel leggere tutti gli spifferi di mercato....nn piu solo sul.nome dei giocatori ma ora anche sulle cifre offerte o su quanto guadagnano attualmente.
Se queste fughe di notizie fossero vere capisco per i giocatori vogliono andarsene da Lugano e capisco perché nessuno voglia venire a Lugano
Ticinesi... popolo di lavandaie .
A parte le battute... mi sono sempre chiesta come certe "voci" vengano divulgate a destra e a manca, "tra una cazzöla e un bicchiere di merlot" dai personaggi che orbitano intorno all'HCLugano. Forse bisognerebbe che gli si spieghi, una volta per tutte, il significato delle parole professionalità e discrezione! Come dici bene tu, questo non è certo un bel biglietto da visita
Mai dai, che problema c'è? Zaugg non lavora in Ticino e spiattella cifre a tutto spiano. Stephane Rochette, quello che ha scritto dell'offerta di 500'000 chf che Riva avrebbe rifiutato, non lavora in Ticino. E poi che problema ci sarebbe a pubblicare le cifre? Negli sport professionistici americani sono pubblici e non mi pare che per questo motivo i giocatori svizzeri non ci vogliono andare. E nella vicina penisola le offerte e gli stipendi dei calciatori sono pubblicati sulla Gazzetta dello Sport. Poi è vero che se conosci lo stipendio per motivi professionali va da se che non è assolutamente il caso di scriverlo esplicitamente sui blog o parlarne in giro, è violazione del segreto professionale. Ma scrivere in termini vaghi "lo stipendio o l'offerta sono più alti/più bassi, fonte sicura" ogni tanto non lo vedo come gravissimo.