Fotografia e dintorni

Il tempo libero è importante!

Moderatore: Thor41

Il Mago
Messaggi: 10
Iscritto il: 31 gen 2011, 23:58

Re: Fotografia e dintorni

Messaggio da Il Mago »

Massimo tu che obbiettivi hai?
Massimo
Messaggi: 7490
Iscritto il: 29 ago 2010, 11:26
Località: Zurich/Vezia

Re: Fotografia e dintorni

Messaggio da Massimo »

- Tokina 11-16 f/2.8
- Tokina 16-50 f/2.8
- Canon EF-S 15-85mm f/3.5-5.6 IS USM
- Canon EF-S 60mm f/2.8 Macro USM
- Canon EF 24-105 L f/4.0 IS USM
- Canon EF 70-200 L f/4.0 IS USM
Il Mago
Messaggi: 10
Iscritto il: 31 gen 2011, 23:58

Re: Fotografia e dintorni

Messaggio da Il Mago »

Guardandomi in giro su internet e riviste varie mi sono accorto che il mio obbiettivo non e molto adatto hai paesaggi come anche in generale.
Ho visto che per lo sport consigliano un fisso da 800 F 2.8 e uno zoom 70-300 F4 e per i paesaggi un 16-35 o un tele 70 200.

Voi cosa ne pensate?
Massimo
Messaggi: 7490
Iscritto il: 29 ago 2010, 11:26
Località: Zurich/Vezia

Re: Fotografia e dintorni

Messaggio da Massimo »

Il Mago ha scritto:Ho visto che per lo sport consigliano un fisso da 800 F 2.8
L'unico 800mm sul mercato è un f/5.6, costa intorno ai 12.000 CHF :D
La Nikon non va oltre il 600mm

Il Mago ha scritto:e uno zoom 70-300 F4
Non mi risulta esista un 70-300 f/4. Sono tutti f/4.5-5.6

Il Mago ha scritto:Voi cosa ne pensate?
Che è meglio fare un passo alla volta. Continua ad usare il materiale che hai, per capire meglio cosa vuoi fare ed in che cosa il materiale che hai ti limita.
Impara a gestire i tempi d'esposizione, l'apertura e gli ISO. Non lasciare fare tutto alla macchina in automatico.

Controlla le statistiche dei tuoi scatti, se vedi molte foto a 18mm, probabilmente ti serve qualcosa di piú corto, se vedi tanti scatti al limite opposto, invece ti serve arrivare a 200 o 300.

Compra qualcosa di nuovo solo quando ne senti la reale necessità
Il Mago
Messaggi: 10
Iscritto il: 31 gen 2011, 23:58

Re: Fotografia e dintorni

Messaggio da Il Mago »

Giusto hai ragione meglio fare pratica con quello che ho e vedere solo in seguito cosa prendere.

Grazie!
Il Mago
Messaggi: 10
Iscritto il: 31 gen 2011, 23:58

Re: Fotografia e dintorni

Messaggio da Il Mago »

Massimo come posso convertire i file raw in jpeg?
Se imposto la qualita su RAW + L risolvo il problema?
Come posso vedere, riguardando le foto come era impostato l'obbiettivo, visto che gli unici dati che ritrovo sono la velocita otturatore, diaframma e ISO?

Grazie ancora!
Massimo
Messaggi: 7490
Iscritto il: 29 ago 2010, 11:26
Località: Zurich/Vezia

Re: Fotografia e dintorni

Messaggio da Massimo »

Il Mago ha scritto:Massimo come posso convertire i file raw in jpeg?
1) Usi il software della Canon, che è gratuito. Dovresti avere il CD
2) Compri Lightroom della Adobe. Molto bello, ma non gratuito
3) Scegli qualche altro software fra la marea di quelli disponibili

Il Mago ha scritto:Se imposto la qualita su RAW + L risolvo il problema?
Con questa impostazione hai sia il RAW che il JPG. Ma se vuoi usare il RAW ti serve pur sempre del software specifico

Il Mago ha scritto:Come posso vedere, riguardando le foto come era impostato l'obbiettivo, visto che gli unici dati che ritrovo sono la velocita otturatore, diaframma e ISO?
Intendi su quale lunghezza sia esteso l'obiettivo fra 18 e 135mm? Fra gli EXIF dovresti trovare un campo "focal length"
Massimo
Messaggi: 7490
Iscritto il: 29 ago 2010, 11:26
Località: Zurich/Vezia

Re: Fotografia e dintorni

Messaggio da Massimo »

Avatar utente
nylanderfan
Messaggi: 26103
Iscritto il: 25 ago 2010, 11:29
Località: Savosa, Switzerland

Re: Fotografia e dintorni

Messaggio da nylanderfan »

Lo noleggiamo? :D
from Bure to Boeser

Immagine
Massimo
Messaggi: 7490
Iscritto il: 29 ago 2010, 11:26
Località: Zurich/Vezia

Re: Fotografia e dintorni

Messaggio da Massimo »

Visto che in passato avevamo parlato di grandangoli, la Tokina ha annunciato la versione II del suo mitico 11-16 f/2.8. Questa versione supporterà l'autofocus anche con i modelli Nikon entry-level:
http://www.dpreview.com/news/2012/01/27 ... _Pro_DX_II

Per noi canonisti il problema non si pone, l'autofocus era supportato ovunque anche dal modello precedente :dirol:
Rispondi