HC Lugano 2020/2021
Moderatore: Thor41
Re: HC Lugano 2020/2021
Rimango dall’idea che puntando su un buono sconto/tessera da usare al club41 l’HCL ci guadagnava ancora e il tifoso, in questo caso cliente, era molto più felice. È stata persa un’altra occasione per fidelizzare ancor di più la gente, ci sarebbe l’esempio del FCL da seguire ma sia mai, quei pezzenti che giocano in uno stadio degli anni ‘50.
Re: HC Lugano 2020/2021
Questa iniziativa è talmente accattivante che mi ha fatto venire voglia di chiedere il rimborso per almeno una delle mie due tessere, così sono un po’ coperta se dovessero aumentare i prezzi prossimamente.
Mai che dimostrino di voler fidelizzare gli abbonati e apprezzare la loro fedeltà.
Mai che dimostrino di voler fidelizzare gli abbonati e apprezzare la loro fedeltà.
Davos, 1. marzo 1986: c'ero anch'io!
Re: HC Lugano 2020/2021
Penso che non sia cosi semplice.33dani33 ha scritto:Alla Confederazione puoi motivare la cosa abbastanza facilmente: chiedi oggi un sacrificio al tifoso, che premi domani in modo che venga mantenuto fedele e vicino alla squadra, a rigor di logica la customer retention ti eviterebbe eventuali cali dei ricavi in futuro.cimice77 ha scritto:Cavolo ma un'iniziativa di 210'000 o 350'000 non é poca roba. Come società chiedi aiuti a fondo perso e poi ridai chf 210'000 agli abbonati ?? Non suona bene alle orecchie della confederazione.
Un disco costerà chf 5.-- (anche meno calcolando il numero) calcolando i 3000 abbonati il costo é 15'000.....il peso é nettamente inferiore e giustificabile.
Diciamo che su un budget da 19 milioni, 200mila CHF sono una goccia.
Per gli aiuti alle società sportive amatoriali i criteri erano molto severi e tra le altre cose bisognava dimostrare che il club ha proceduto all'incasso delle tasse sociali (quindi aiuto dei soci).
Immagino che per i club professionistici i criteri, visto che parliamo di altri importi, siano nettamente piu severi (si parlava anche di riduzione della massa salariale).
200mila saranno una goccia.....potrebbero comunque essere l'equivalente del salario annuo di 2 impiegati.......oppure, visto che si parlava di aiuti per 800'000 (se non erro qualcuno l'aveva scritto) parliamo del 25% degli aiuti richiesti.
La goccia quindi cambia di volume da come la vedi. In situazioni d'emergenza come questa ogni goccia é importante
Re: HC Lugano 2020/2021
Beh che il marketing sia allo scatafascio da alcuni anni è evidente,io sono d’accordo con chi dice che uno sconto su bibite o food sarebbe stato forse più sensato e “utile”.
In più di 20 anni che faccio la tessera nemmeno una birra mi hanno offerto...
In più di 20 anni che faccio la tessera nemmeno una birra mi hanno offerto...
Ovunque tu andrai...io ti seguirò...
Re: HC Lugano 2020/2021
Ma che ragionamento é ?
Tu fai l'abbonamento per vedere uno spettacolo (senza entrare nel merito del bello o non bello).
Se fai l'abbonamento del giornale, ricevi il giornale e basta....Se fai l'abbonamento del bus per 15 anni di fila non regalano mica qualcosa.....
Re: HC Lugano 2020/2021
Certo, hai ragione, ma se rinunci ad un mancato incasso futuro non possono dirti nulla: incassi oggi il 100% delle quote e domani incassi il 90% delle quote sulla stagione 2021-2022 scontando l'abbonamento ai tifosi. Penso che a livello di prassi, la confederazione non possa bloccarti un'iniziativa di marketing di questo tipo, altrimenti ti blocca anche il mercato se aumenti di X la massa salariale per la prossima stagione. Non so come funziona la questione aiuti statali, mi informerò.cimice77 ha scritto: ↑10 feb 2021, 13:40 Penso che non sia cosi semplice.
Per gli aiuti alle società sportive amatoriali i criteri erano molto severi e tra le altre cose bisognava dimostrare che il club ha proceduto all'incasso delle tasse sociali (quindi aiuto dei soci).
Immagino che per i club professionistici i criteri, visto che parliamo di altri importi, siano nettamente piu severi (si parlava anche di riduzione della massa salariale).
200mila saranno una goccia.....potrebbero comunque essere l'equivalente del salario annuo di 2 impiegati.......oppure, visto che si parlava di aiuti per 800'000 (se non erro qualcuno l'aveva scritto) parliamo del 25% degli aiuti richiesti.
La goccia quindi cambia di volume da come la vedi. In situazioni d'emergenza come questa ogni goccia é importante

Re: HC Lugano 2020/2021
Vedendola superficialmente è così: ti abboni o paghi per un determinato prodotto e in cambio ricevi solo quello. Paragonando però con le compagnie aeree: più voli, più sei fedele di una determinata compagnia, più riceverai indietro (sconti, agevolazioni, benefit, premi, ecc...). Ripeto, l'aspetto di fidelizzazione del cliente è essenziale nel mondo odierno, ci vuole tanto per guadagnare un cliente (o tifoso), ci vuole poco per perderlo. Magari questo discorso non tocca direttamente noi che oramai, succeda quel che succeda, viviamo di pane e hockey, ma tante persone, magari alla loro seconda, terza o quarta tessera stagionale potrebbero ragionare in questo modo.cimice77 ha scritto: ↑10 feb 2021, 13:55Ma che ragionamento é ?
Tu fai l'abbonamento per vedere uno spettacolo (senza entrare nel merito del bello o non bello).
Se fai l'abbonamento del giornale, ricevi il giornale e basta....Se fai l'abbonamento del bus per 15 anni di fila non regalano mica qualcosa.....
Re: HC Lugano 2020/2021
Quello che chiede la società in questo preciso momento storico, fuori da ogni schema, da ogni più catastrofica delle previsioni e solo e semplicemente un gesto d'amore.
I gesti d'amore sono spontanei, soggettivi, profondi e non dovrebbero, in quanto tali, richiedere contropartite.
Questa non è una campagna di marketing o una campagna abbonamenti, dove tu paghi per ricevere qualcosa in cambio o hai delle agevolazioni perchè decidi di aderire ad un'iniziativa o decidi di acquistare un prodotto. Sono la prima a dire che gli abbonati, soprattutto quelli di lunga data, non sono mai stati veramente "ricompensati" per la loro fedeltà in nessuna delle molteplici iniziative che si sono susseguite negli anni. Si sono spesso puntati i riflettori sul "catturare" nuovi abbonati, dimenticandosi purtroppo di quelli che, nel bene e nel male, ci sono sempre stati (...e sempre ci saranno...aggiungo io).
Ma come dicevo prima sarebbe un grosso errore confondere questo "Gesto d'amore" con una qualsiasi altra campagna messa in piede dalla società. Non cadiamo in questo errore. Questo è un momento storico, ahinoi nel senso negativo del termine, dal quale bisogna uscirne tutti insieme, evitando inutili e sterili polemiche, soprattutto in virtù del fatto che nulla è imposto e che la decisione spetta solo e unicamente ad ognuno di noi.
Chi può, farà questo gesto.
Chi può un pò meno, farà quello che potrà.
Chi non può, nessuno gliene farà una colpa.
P.S.: su 3'500 abbonati ci saranno quelli che il disco lo apprezzeranno e se lo metteranno in bacheca insieme a mille altri ricordi, ci saranno quelli che avrebbero preferito andare a cena al Club 41, quelli di una BeerCard, quelli di una ProseccoCard, quelli dell'aperitivo con un giocatore, quelli dell'hamburger gratis, quelli di una cena con la moglie di Heed, quelli del gadget, quelli della foto con dedica, quelli del gettone-parcheggio, quelli della propria gigantografia all'entrata della pista... insomma, giusto per farvi capire che ognuno di questi 3'500 abbonati avrebbero avuto da ridire a seconda dei propri desideri!
I gesti d'amore sono spontanei, soggettivi, profondi e non dovrebbero, in quanto tali, richiedere contropartite.
Questa non è una campagna di marketing o una campagna abbonamenti, dove tu paghi per ricevere qualcosa in cambio o hai delle agevolazioni perchè decidi di aderire ad un'iniziativa o decidi di acquistare un prodotto. Sono la prima a dire che gli abbonati, soprattutto quelli di lunga data, non sono mai stati veramente "ricompensati" per la loro fedeltà in nessuna delle molteplici iniziative che si sono susseguite negli anni. Si sono spesso puntati i riflettori sul "catturare" nuovi abbonati, dimenticandosi purtroppo di quelli che, nel bene e nel male, ci sono sempre stati (...e sempre ci saranno...aggiungo io).
Ma come dicevo prima sarebbe un grosso errore confondere questo "Gesto d'amore" con una qualsiasi altra campagna messa in piede dalla società. Non cadiamo in questo errore. Questo è un momento storico, ahinoi nel senso negativo del termine, dal quale bisogna uscirne tutti insieme, evitando inutili e sterili polemiche, soprattutto in virtù del fatto che nulla è imposto e che la decisione spetta solo e unicamente ad ognuno di noi.
Chi può, farà questo gesto.
Chi può un pò meno, farà quello che potrà.
Chi non può, nessuno gliene farà una colpa.
P.S.: su 3'500 abbonati ci saranno quelli che il disco lo apprezzeranno e se lo metteranno in bacheca insieme a mille altri ricordi, ci saranno quelli che avrebbero preferito andare a cena al Club 41, quelli di una BeerCard, quelli di una ProseccoCard, quelli dell'aperitivo con un giocatore, quelli dell'hamburger gratis, quelli di una cena con la moglie di Heed, quelli del gadget, quelli della foto con dedica, quelli del gettone-parcheggio, quelli della propria gigantografia all'entrata della pista... insomma, giusto per farvi capire che ognuno di questi 3'500 abbonati avrebbero avuto da ridire a seconda dei propri desideri!
#RIDATECI-IL-NOSTRO-LUGANO!!
Re: HC Lugano 2020/2021
Hai dimenticato la firma al post:Bernie ha scritto: ↑10 feb 2021, 14:04 Quello che chiede la società in questo preciso momento storico, fuori da ogni schema, da ogni più catastrofica delle previsioni e solo e semplicemente un gesto d'amore.
I gesti d'amore sono spontanei, soggettivi, profondi e non dovrebbero, in quanto tali, richiedere contropartite.
Questa non è una campagna di marketing o una campagna abbonamenti, dove tu paghi per ricevere qualcosa in cambio o hai delle agevolazioni perchè decidi di aderire ad un'iniziativa o decidi di acquistare un prodotto. Sono la prima a dire che gli abbonati, soprattutto quelli di lunga data, non sono mai stati veramente "ricompensati" per la loro fedeltà in nessuna delle molteplici iniziative che si sono susseguite negli anni. Si sono spesso puntati i riflettori sul "catturare" nuovi abbonati, dimenticandosi purtroppo di quelli che, nel bene e nel male, ci sono sempre stati (...e sempre ci saranno...aggiungo io).
Ma come dicevo prima sarebbe un grosso errore confondere questo "Gesto d'amore" con una qualsiasi altra campagna messa in piede dalla società. Non cadiamo in questo errore. Questo è un momento storico, ahinoi nel senso negativo del termine, dal quale bisogna uscirne tutti insieme, evitando inutili e sterili polemiche, soprattutto in virtù del fatto che nulla è imposto e che la decisione spetta solo e unicamente ad ognuno di noi.
Chi può, farà questo gesto.
Chi può un pò meno, farà quello che potrà.
Chi non può, nessuno gliene farà una colpa.
P.S.: su 3'500 abbonati ci saranno quelli che il disco lo apprezzeranno e se lo metteranno in bacheca insieme a mille altri ricordi, ci saranno quelli che avrebbero preferito andare a cena al Club 41, quelli di una BeerCard, quelli di una ProseccoCard, quelli dell'aperitivo con un giocatore, quelli dell'hamburger gratis, quelli di una cena con la moglie di Heed, quelli del gadget, quelli della foto con dedica, quelli del gettone-parcheggio, quelli della propria gigantografia all'entrata della pista... insomma, giusto per farvi capire che ognuno di questi 3'500 abbonati avrebbero avuto da ridire a seconda dei propri desideri!
"Ufficio stampa HCLugano"

