Regolamento

Commenti e discussioni, notizie e avvenimenti, immagini e video!

Moderatore: Thor41

joof
Messaggi: 1019
Iscritto il: 6 gen 2019, 12:07

Re: Regolamento

Messaggio da joof »

Jean Valjean ha scritto: 28 gen 2021, 20:24
Genitori benestanti = vita facile per i figli. Non è un luogo comune, ma un dato di fatto. O forse tu rinunci alle vacanze per farle sudare ai tuoi figli?

quanto facciamo in che ambito? sportivo?
Se poi vogliamo spostarla su altri ambiti ne possiamo discutere volentieri.
Benestante = vita facile per i figli? Ogni tanto è vero. Ti manca un pezzo però: svizzero =/= benestante in Svizzera. Capisco (ma neanche tanto) chi dall'esterno guarda e pensa che giriamo tutti in Ferrari, ma pensare che stiamo tutti bene dall'interno mentre ci vivi mi pare un po' fuori luogo...

In ambito sportivo guarda allo sci, al tennis, al ciclismo e sì, mettiamoci anche l'hockey. Rapportalo alle dimensioni della popolazione e vedi che non è affatto male.
Non direi di spostarla troppo su altri ambiti se no non ne usciamo più, ma non mi sembra che in generale siamo gli ultimi cretini della fila a livello di economia, istituzioni e soprattutto di ricerca.
Avatar utente
Jean Valjean
Messaggi: 12433
Iscritto il: 9 gen 2013, 11:46
Località: Planet Earth

Re: Regolamento

Messaggio da Jean Valjean »

in altri ambiti noi siamo messi benissimo, per la nostra efficienza, etica lavorativa, e secondo me anche umiltà (sappiamo di non essere i più grandi, i più forti per cui ci ingeniamo). Abbiamo investito nell'innovazione e nell'educazione. Siamo stati anche bravi ad attirare capitali e cervelli (stabilità e condizioni quadro aiutano, oltre ai soldi).

Per questo non mi sento di accomunare altri ambiti allo sport (che premiano sì il talento ma anche duro lavoro e sacrificio). secondo me facciamo benino.

Però spesso sono grandissimi campioni a livello individuale ad emergere, Federer, Cancellara, Schurter, Cologna, Lara Gut :D :D :D , e non tanto le squadre.

Tra l'altro secondo me il fatto di avere un economia forte non è necessariamente un vantaggio per lo sport. Mi fa piacere che i miei figli facciano sport, ma se devo puntare, punto sull'educazione (e così la pensano in tanti). Chi non può permettersi certi studi è più propenso a fare un "all in" sullo sport (da qui il mio discorso sugli immigrati e il calcio).
Cominciamo ad avere scuole che abbinano sport e studio, ma secondo me siamo ancora parecchio indietro rispetto ad altri paesi.
cimice77
Messaggi: 7717
Iscritto il: 29 ago 2010, 10:28

Re: Regolamento

Messaggio da cimice77 »

Giustissimo come sivzzeri sulla formazione scuola/sport siamo molto indietro rispetto ad altre nazioni e come ticinesi siamo ulteriormente indietro rispetto ad altri cantoni (vuoi per morfologia del cantone, vuoi per numeri ma sopratutto per volontà politica).
Avatar utente
Jean Valjean
Messaggi: 12433
Iscritto il: 9 gen 2013, 11:46
Località: Planet Earth

Re: Regolamento

Messaggio da Jean Valjean »

da noi il problema politico è notevole e ci aggiungo pure la democrazia (con ricorsi ogni volta che si vuole fare qualcosa).
Purtroppo siamo restii a spendere per paura di indebitarci (e dei ricorsi), ma senza strutture non vai lontano.

poi devi promuovere gli sport. se vai nelle scuole, fai provare i ragazzini vedi che si appassionano. e basta tagli quando hanno 8-9 anni, non tutti si sviluppano allo stesso modo (ma capisco che quando non hai abbastanza ghiaccio per far giocare tutti, sei costretto a fare delle scelte).

In questo senso, sono d'accordo con Cimice che dobbiamo partire dal basso. Ma per quello ci vorranno anni se non decenni.
nel frattempo non puoi stare fermo ed essere obbligato a pagare cifre assurde per giocatori mediocri.

d'altro canto se si alza a 10 stranieri, non si può non introdurre anche un limite alle spese, se non il campionato si sproporziona più di quanto già è. Io sono anche per allargare la lega a 14.
cimice77
Messaggi: 7717
Iscritto il: 29 ago 2010, 10:28

Re: Regolamento

Messaggio da cimice77 »

Jean Valjean ha scritto: 29 gen 2021, 13:53 da noi il problema politico è notevole e ci aggiungo pure la democrazia (con ricorsi ogni volta che si vuole fare qualcosa).
Purtroppo siamo restii a spendere per paura di indebitarci (e dei ricorsi), ma senza strutture non vai lontano.

poi devi promuovere gli sport. se vai nelle scuole, fai provare i ragazzini vedi che si appassionano. e basta tagli quando hanno 8-9 anni, non tutti si sviluppano allo stesso modo (ma capisco che quando non hai abbastanza ghiaccio per far giocare tutti, sei costretto a fare delle scelte).

In questo senso, sono d'accordo con Cimice che dobbiamo partire dal basso. Ma per quello ci vorranno anni se non decenni.
nel frattempo non puoi stare fermo ed essere obbligato a pagare cifre assurde per giocatori mediocri.

d'altro canto se si alza a 10 stranieri, non si può non introdurre anche un limite alle spese, se non il campionato si sproporziona più di quanto già è. Io sono anche per allargare la lega a 14.
Andare nelle scuole purtroppo non é cosi semplice. Sembra davvero che si faccia di tutto per mettere i bastoni tra le ruote allo sport
Avatar utente
Lightning
Messaggi: 6639
Iscritto il: 22 ago 2014, 23:14

Re: Regolamento

Messaggio da Lightning »

cimice77 ha scritto: 29 gen 2021, 14:06
Jean Valjean ha scritto: 29 gen 2021, 13:53 da noi il problema politico è notevole e ci aggiungo pure la democrazia (con ricorsi ogni volta che si vuole fare qualcosa).
Purtroppo siamo restii a spendere per paura di indebitarci (e dei ricorsi), ma senza strutture non vai lontano.

poi devi promuovere gli sport. se vai nelle scuole, fai provare i ragazzini vedi che si appassionano. e basta tagli quando hanno 8-9 anni, non tutti si sviluppano allo stesso modo (ma capisco che quando non hai abbastanza ghiaccio per far giocare tutti, sei costretto a fare delle scelte).

In questo senso, sono d'accordo con Cimice che dobbiamo partire dal basso. Ma per quello ci vorranno anni se non decenni.
nel frattempo non puoi stare fermo ed essere obbligato a pagare cifre assurde per giocatori mediocri.

d'altro canto se si alza a 10 stranieri, non si può non introdurre anche un limite alle spese, se non il campionato si sproporziona più di quanto già è. Io sono anche per allargare la lega a 14.
Andare nelle scuole purtroppo non é cosi semplice. Sembra davvero che si faccia di tutto per mettere i bastoni tra le ruote allo sport
Andare nelle scuole, in questi casi, risulta complicato in tanti campi, non solamente nello sport.
Lord Burg
Messaggi: 25461
Iscritto il: 27 ago 2010, 12:38

Re: Regolamento

Messaggio da Lord Burg »

Dalla stagione 2022/23 saranno ammessi al massimo 7 stranieri. Inoltre il concetto di “licenza svizzera” non verrà abolita del tutto, ma sarà ancora valida per gli U22.

http://heshootshescoores.com/sette-stra ... i-22-anni/

Non sono comunque del tutto soddisfatto, ma rispetto alle proposte iniziali (10 stranieri e abolizione totale delle licenze svizzere) si sono fatti dei bei passi indietro. Bene così.
Bianconero#19
Messaggi: 2966
Iscritto il: 27 ago 2010, 11:10

Re: Regolamento

Messaggio da Bianconero#19 »

Lord Burg ha scritto: 29 gen 2021, 16:51 Dalla stagione 2022/23 saranno ammessi al massimo 7 stranieri. Inoltre il concetto di “licenza svizzera” non verrà abolita del tutto, ma sarà ancora valida per gli U22.

http://heshootshescoores.com/sette-stra ... i-22-anni/

Non sono comunque del tutto soddisfatto, ma rispetto alle proposte iniziali (10 stranieri e abolizione totale delle licenze svizzere) si sono fatti dei bei passi indietro. Bene così.
Classica via di mezzo mi sembra.... ma non ho capito il fatto che dal 22esimo anno di età potrebbero richiedere il passaporto svizzero, non devi stare in Svizzera per almeno 10 anni prima di richiedere il passaporto?
Avatar utente
Abby
Messaggi: 4138
Iscritto il: 19 nov 2010, 19:05

Re: Regolamento

Messaggio da Abby »

Levare la licenza svizzera agli over22 è un disastro. Continua la pacchia per i giocatori svizzeri
Immagine
LVGA
Messaggi: 628
Iscritto il: 9 ott 2019, 13:42

Re: Regolamento

Messaggio da LVGA »

Possiamo salutare Morini, Fadani, Herburger e Wolf. A questo punto rinnoverei Morini di un anno e non di più. Spiace sopratutto per lui
Rispondi