Opinioni sul fatto che Pelletier in queste due partite abbia usato molto poco la quarta linea?
Giustificato considerando l’importanza delle partite o comunque rischioso sul lungo termine?
Personalmente propendo per la prima opzione. Perdendo anche solo una di queste due partite, le nostre prospettive a lungo termine sarebbero comunque svanite.
In ogni caso spero che non sarà una costante fino a fine stagione, ma appunto una decisione (sensata e giustificata) circoscritta a queste due partite.
Serge Pelletier, il nostro ex-allenatore
Moderatore: Thor41
- nylanderfan
- Messaggi: 26103
- Iscritto il: 25 ago 2010, 11:29
- Località: Savosa, Switzerland
Re: Serge Pelletier, il nostro allenatore
Pellettier fa giocare così. Non a caso con lui le prime linee segnano molto. Non ti aspettare grandi minutaggi da parte della quarta linea.
from Bure to Boeser


Re: Serge Pelletier, il nostro allenatore
In effetti adesso che lo dici è vero.
Beh, è una soluzione che fino a fine stagione potrebbe anche fruttare molto. I migliori giocatori avranno sempre la fiducia al top e dal punto di vista fisico potrebbero anche reggere, visto che non manca moltissimo.
È un peccato però per tutti gli altri giocatori, che perderanno fiducia e la possibilità di progredire. A lungo andare inoltre con una gestione del genere crei solo malumori all’interno dello spogliatoio (e da quello che ho sentito, con Pelletier è una cosa che prima o poi è sempre successa).
D’altra parte però a fine stagione Pelletier se ne andrà in ogni caso (o almeno spero)... Quindi appunto, per questi mesi potrebbe essere una strategia pagante.
Beh, è una soluzione che fino a fine stagione potrebbe anche fruttare molto. I migliori giocatori avranno sempre la fiducia al top e dal punto di vista fisico potrebbero anche reggere, visto che non manca moltissimo.
È un peccato però per tutti gli altri giocatori, che perderanno fiducia e la possibilità di progredire. A lungo andare inoltre con una gestione del genere crei solo malumori all’interno dello spogliatoio (e da quello che ho sentito, con Pelletier è una cosa che prima o poi è sempre successa).
D’altra parte però a fine stagione Pelletier se ne andrà in ogni caso (o almeno spero)... Quindi appunto, per questi mesi potrebbe essere una strategia pagante.
- Jean Valjean
- Messaggi: 12449
- Iscritto il: 9 gen 2013, 11:46
- Località: Planet Earth
Re: Serge Pelletier, il nostro allenatore
E anche la 3a, 11-12 minuti...
Re: Serge Pelletier, il nostro allenatore
Idealmente questa scelta potrebbe anche portare alcuni giocatori a dare di più per guadagnarsi un posto nel top six. Insomma come sempre ci sono pro e contro 

"Non può piovere per sempre.."
Re: Serge Pelletier, il nostro allenatore
Lord Burg ha scritto:In effetti adesso che lo dici è vero.
Beh, è una soluzione che fino a fine stagione potrebbe anche fruttare molto. I migliori giocatori avranno sempre la fiducia al top e dal punto di vista fisico potrebbero anche reggere, visto che non manca moltissimo.
È un peccato però per tutti gli altri giocatori, che perderanno fiducia e la possibilità di progredire. A lungo andare inoltre con una gestione del genere crei solo malumori all’interno dello spogliatoio (e da quello che ho sentito, con Pelletier è una cosa che prima o poi è sempre successa).
D’altra parte però a fine stagione Pelletier se ne andrà in ogni caso (o almeno spero)... Quindi appunto, per questi mesi potrebbe essere una strategia pagante.
ok...ma ora per raggiungere i play-off dobbiamo giocare in modalità play-off, perciò giusto concentrare i ranghi in certe partite e situazioni.
Re: Serge Pelletier, il nostro allenatore
Nel post partita l’ho chiesto a Pelletier. Cito così a memoria la sua risposta: «Onestamente non sapevo chi far tirare, considerando come e quanto abbiamo segnato nelle ultime partite»...Grog ha scritto:Grave errore dello staff tecnico nel lasciare tirare il rigore a lajunen. Spero abbiano scelto lui e non che abbiano dimenticato la regola.
Lajunen poi veniva dal azione con fiatone e colpo....
Come detto, ho riportato a memoria la sua risposta, magari ha usato parole leggermente diverse, ma di sicuro il significato era quello. In ogni caso l’intervista (e la risposta) completa la potete leggere domani mattina su HSHS.
Serge Pelletier, il nostro allenatore
Che risposta angosciante!
Ultima modifica di Kenta il 17 gen 2020, 23:54, modificato 1 volta in totale.
Davos, 1. marzo 1986: c'ero anch'io!
Re: Serge Pelletier, il nostro allenatore
Complimenti per la scelta e per la risposta!
Magari qualcuno si rende conto a chi si è dato in mano la squadra
Magari qualcuno si rende conto a chi si è dato in mano la squadra
Re: Serge Pelletier, il nostro allenatore
Clap clap.....comunque L abbiamo buttata via noi la partita .....un enorme grazie anche a sannitz