Statistiche ingaggi

Commenti e discussioni, notizie e avvenimenti, immagini e video!

Moderatore: Thor41

formaggino
Messaggi: 4040
Iscritto il: 19 ago 2014, 23:27

Re: Statistiche ingaggi

Messaggio da formaggino »

il migliore steve il nippo
Pat Bateman
Messaggi: 1530
Iscritto il: 16 ago 2014, 23:54

Re: Statistiche ingaggi

Messaggio da Pat Bateman »

Vero, tecnica incredibile!
Lord Burg
Messaggi: 25461
Iscritto il: 27 ago 2010, 12:38

Re: Statistiche ingaggi

Messaggio da Lord Burg »

Bilancio dopo 27 partite:


Klasen: 13 (vinti) - 7 (persi) - 20 (totali) - 0 (allontanato) - 65%
Lapierre: 35 (vinti) - 21 (persi) - 56 (totali) - 0 (allontanato) - 62,5%
Stapleton: 110 (vinti) - 84 (persi) - 194 (totali) - 10 (allontanato) - 56,70%
Bertaggia: 5 (vinti) - 4 (persi) - 9 (totali) - 2 (allontanato) - 55,56%
Filppula: 81 (vinti) - 71 (persi) - 152 (totali) - 9 (allontanato) - 53,29%
Sannitz: 205 (vinti) - 189 (persi) - 394 (totali) - 30 (allontanato) - 52,03%
Dal Pian: 44 (vinti) - 42 (persi) - 86 (totali) - 0 (allontanato) - 51,16%
Kostner: 1 (vinti) - 1 (persi) - 2 (totali) - 0 (allontanato) - 50%
Martensson: 286 (vinti) - 288 (persi) - 574 (totali) - 23 (allontanato) - 49,83%
Hofmann: 40 (vinti) - 41 (persi) - 81 (totali) - 2 (allontanato) - 49,38%
Morini: 26 (vinti) - 27 (persi) - 53 (totali) - 0 (allontanato) - 49,06%
Romanenghi: 10 (vinti) - 11 (persi) - 21 (totali) - 0 (allontanato) - 47,72%
Fazzini: 8 (vinti) - 10 (persi) - 18 (totali) - 0 (allontanato) - 44,44%
Walker: 19 (vinti) - 24 (persi) - 43 (totali) - 0 (allontanato) - 44,19%
Brunner: 6 (vinti) - 8 (persi) - 14 (totali) - 0 (allontanato) - 42,86%
Pettersson: 4 (vinti) - 9 (persi) - 13 (totali) - 0 (allontanato) - 30,77%
Reuille: 2 (vinti) - 5 (persi) - 7 (totali) - 0 (allontanato) - 28,57%
Lord Burg
Messaggi: 25461
Iscritto il: 27 ago 2010, 12:38

Re: Statistiche ingaggi

Messaggio da Lord Burg »

Devo dire che, parlando solo degli ingaggi, sono deluso da Martensson, mi aspettavo molto di più.
Al primo bilancio era ancora il miglior centro, al secondo era secondo (dietro a Stapleton), al terzo era terzo (dietro Stapleton e Filppula), al quarto era quarto (dietro Stapleton, Filppula e Sannitz) mentre adesso, al quinto e per ora ultimo bilancio, è addirittura sceso per la prima volta sotto il 50%. Un'involuzione preoccupante, che spero non continui nei PO, anzi, la speranza è che riuscirà ad alzare il suo livello.

Agli ingaggi, il nostro miglior giocatore è Stapleton e non lo dico solo per la statistica, ma se notate, quando vince un ingaggio lo vince in maniera molto pulita, permettendo ai compagni di tirare subito. Questo mi piace molto di lui e per quello sono particolarmente snervato quando lo si fa giocare all'ala, togliendoli di fatto il suo maggior pregio.

Lapierre statisticamente è ancora meglio, ma ha giocato solo 3 partite e il dato non è molto significativo. Sono sicuro però che agli ingaggi ci darà una bella mano.

Sannitz invece ha fatto il percorso inverso di Martensson. Bene, avanti così!

Dal Pian (come Morini) solido, sempre intorno al 50%.

Hofmann non è così male come si può pensare, di poco al di sotto del 50%, ma il confronto con Stapleton è impietoso. Ribadisco quindi la mia perplessità a preferirlo come centro a scapito di Tim. E tra l'altro, discorso che esula dagli ingaggi, trovo Greg più forte come ala, riesce anche a sfruttare meglio la sua velocità secondo me.

Tutti gli altri invece con pochi ingaggi, anche se una nota di merito va a Klasen, che ha la miglior peecentuale. Vero che ha fatto pochi ingaggi, però non pochissimi. Peccato che le partite che ha giocato come centro erano ancora con Fischer e quindi prima che iniziavo a contare, sarei stato curioso.
Avatar utente
Grog
Messaggi: 6666
Iscritto il: 29 ago 2010, 10:31

Re: Statistiche ingaggi

Messaggio da Grog »

grandissimo lavoro, spero davvero che l'anno prossimo ci pensi la lega e non debba più farti sta fatica!!! grazie mille ad ogni modo.

Sugli ingaggi: bene per Stapleton e Lapierre, due acquisti arrivati in corso d'opera e che sapranno aiutarci in quella che era una vera e propria carenza l'anno scorso.

Martensson ha una percentuale basse, ma credo abbia tutti gli ingaggi più difficili (tipo contro Hall e altri). Vero non è in vantaggio ma il fatto che affronti i migliori dell'altra squadra dovrebeb essere considerato. E il fatto che klasen sia così forte pur sostituendo Martensson agli ingaggi contro i migliori specialisti avversari è impressionante. Credo cmq che chi ha buone mani e buona coordinazione sia avvantaggiato.
Ragno
Messaggi: 1701
Iscritto il: 4 ott 2010, 8:22

Re: Statistiche ingaggi

Messaggio da Ragno »

Grog ha scritto:grandissimo lavoro, spero davvero che l'anno prossimo ci pensi la lega e non debba più farti sta fatica!!! grazie mille ad ogni modo.

Sugli ingaggi: bene per Stapleton e Lapierre, due acquisti arrivati in corso d'opera e che sapranno aiutarci in quella che era una vera e propria carenza l'anno scorso.

Martensson ha una percentuale basse, ma credo abbia tutti gli ingaggi più difficili (tipo contro Hall e altri). Vero non è in vantaggio ma il fatto che affronti i migliori dell'altra squadra dovrebeb essere considerato. E il fatto che klasen sia così forte pur sostituendo Martensson agli ingaggi contro i migliori specialisti avversari è impressionante. Credo cmq che chi ha buone mani e buona coordinazione sia avvantaggiato.

...di regola la squadra avversaria propone la checkerline contro la migliore linea avversaria, quindi non trovo bisogna tener conto della probabilità che Tony abbia avuto ingaggi più difficili...quindi alle volte si...si è presentato al cospetto del migliore della squadra avversaria ma le altre volte, e presumo la maggior parte...son toccati ai ari Raffi etc... :D
Avatar utente
Grog
Messaggi: 6666
Iscritto il: 29 ago 2010, 10:31

Re: Statistiche ingaggi

Messaggio da Grog »

Ragno ha scritto: ...di regola la squadra avversaria propone la checkerline contro la migliore linea avversaria, quindi non trovo bisogna tener conto della probabilità che Tony abbia avuto ingaggi più difficili...quindi alle volte si...si è presentato al cospetto del migliore della squadra avversaria ma le altre volte, e presumo la maggior parte...son toccati ai ari Raffi etc... :D
Questo era l'hockey di "una volta"; ora sempre di più anche in Europa prendiamo l'esempio della NHL dove le prime due linee oltre che a produrre offensivamente devono contenere gli uomini migliori delle altre. La ragione è che tu vuoi gli uomini migliori sul ghiaccio la maggior parte del tempo: per esempio crosby a Pittsburgh gioca 22 minuti a sera, se la quarta linea ('CheckerLine') avversaria giocasse sempre contro Crosby, allora giocherebbe anch'essa 22 minuti e sarebbe de facto un minutaggio da prima linea, non da quarta o checkerline! La terza e quarta linea giocano 12 min e 8 min in media in NHL, troppo poco per poter fare una tattica da "checkerline" contro prima linea.

Inoltre molto spesso gli uomini forti agli ingaggi sono propri quei centri two ways come Hall o Romy che fanno un sacco di ingaggi difensivi e vengono sempre schierati contro la prima linea avversaria, non per forza i centri della prima linea.
Anche noi in difesa contro la prima linea del Davos non abbiam fatto fare un granché di ingaggi a Dal Pian, ma piuttosto tutti a Lapierre/Sannitz.

In sostanza contro la linea di Klasen e Petterrsson, un duo fra i più pericolosi della NLA, tu mandi il tuo uomo più forte, senza discussioni e uguale in che linea gioca, soprattutto in casa (trasferta per il Lugano) dove puoi decidere chi affronta il trio svedese
Avatar utente
wing
Messaggi: 1236
Iscritto il: 26 ago 2010, 16:20
Località: Agno

Re: Statistiche ingaggi

Messaggio da wing »

Giusto, infatti se vi ricordate un pallino di Huras era quello di avere una 3a linea difensivamente solida da contrastare alla 1a linea avversaria.

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
Beware the fury of a patient man!
Ragno
Messaggi: 1701
Iscritto il: 4 ott 2010, 8:22

Re: Statistiche ingaggi

Messaggio da Ragno »

Grog ha scritto:
Ragno ha scritto: ...di regola la squadra avversaria propone la checkerline contro la migliore linea avversaria, quindi non trovo bisogna tener conto della probabilità che Tony abbia avuto ingaggi più difficili...quindi alle volte si...si è presentato al cospetto del migliore della squadra avversaria ma le altre volte, e presumo la maggior parte...son toccati ai ari Raffi etc... :D
Questo era l'hockey di "una volta"; ora sempre di più anche in Europa prendiamo l'esempio della NHL dove le prime due linee oltre che a produrre offensivamente devono contenere gli uomini migliori delle altre. La ragione è che tu vuoi gli uomini migliori sul ghiaccio la maggior parte del tempo: per esempio crosby a Pittsburgh gioca 22 minuti a sera, se la quarta linea ('CheckerLine') avversaria giocasse sempre contro Crosby, allora giocherebbe anch'essa 22 minuti e sarebbe de facto un minutaggio da prima linea, non da quarta o checkerline! La terza e quarta linea giocano 12 min e 8 min in media in NHL, troppo poco per poter fare una tattica da "checkerline" contro prima linea.

Inoltre molto spesso gli uomini forti agli ingaggi sono propri quei centri two ways come Hall o Romy che fanno un sacco di ingaggi difensivi e vengono sempre schierati contro la prima linea avversaria, non per forza i centri della prima linea.
Anche noi in difesa contro la prima linea del Davos non abbiam fatto fare un granché di ingaggi a Dal Pian, ma piuttosto tutti a Lapierre/Sannitz.

In sostanza contro la linea di Klasen e Petterrsson, un duo fra i più pericolosi della NLA, tu mandi il tuo uomo più forte, senza discussioni e uguale in che linea gioca, soprattutto in casa (trasferta per il Lugano) dove puoi decidere chi affronta il trio svedese
vero...ma la NHL ti permette questo anche grazie alle pause pubblicitarie...quindi a priori giocano a 2 linee :D
Ragno
Messaggi: 1701
Iscritto il: 4 ott 2010, 8:22

Re: Statistiche ingaggi

Messaggio da Ragno »

wing ha scritto:Giusto, infatti se vi ricordate un pallino di Huras era quello di avere una 3a linea difensivamente solida da contrastare alla 1a linea avversaria.

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

infatti...pare anche a me così....sennò ci lamentiamo della panchina corta quando per finire 2 linee sono sufficienti?...dentro sia inPP che BP son sempre quelli i più forti... :D
Rispondi