Lightning ha scritto: ↑27 mar 2021, 23:22
Bene per i 2 punti continuando la striscia positiva.
Per il resto, vi sono diverse cose da rivedere e da aggiustare in base a questo weekend.
già.
le assenze sono pesate, nella fase difensiva e in BP.
oltretutto abbiamo spremuto i migliori. forse cominciano ad essere anche un po' stanchi.
In ogni caso ci sono state anche molte cose belle in questa partita.
Il primo tempo è stato buono, e in particolare l’inizio e la fine sono stati ottimi. Non a caso in queste due fasi abbiamo anche trovato le prime due reti, logica conseguenza delle fasi di pressione che siamo riusciti a creare.
Il secondo tempo è iniziato con una doccia fredda, che però non ci ha scalfito. Abbiamo infatti continuato a giocare come se nulla fosse e in quel momento si aveva davvero la sensazione che qualsiasi cosa si provasse, funzionasse. Avanti fino al 4-1, anche il secondo gol del Davos non ci ha fatto sbandare, anzi, subito dopo arriva il quinto gol.
Forse la troppa sicurezza, forse la stanchezza ha iniziato ad affiorare, ma da lì in avanti siamo incredibilmente andati in bambola. E non solo a fine secondo tempo, ma anche quasi per tutto il terzo tempo. Davvero peccato.
Comunque anche qui una nota positiva c’è, ed è la reazione avuta negli ultimi 5 minuti del terzo tempo, quando ci siamo ricompattati e si è visto quanto volessimo vincerla.
La più grande delusione è il PP giocato nell’OT. Davvero male, sprecata una grande occasione per vincerla.
Alla fine comunque poco importa, visto che abbiamo compensato con degli ottimi rigori.
Il box play e il gioco difensivo soffrono davvero tanto senza lajunen in giro. Non è un caso che la nostra efficacia in box play sia crollata.
Speriamo davvero torni per il post season, giocatore fondamentale per gli equilibri.
Per fortuna l'attacco si è sbloccato (fra le top 6 avevamo il peggior attacco) e si continua a vincere.
In sostanza cmq dopo tante partite in pochi giorni mancavano energia e concentrazione. Molto felice con i 5 punti e complimenti a hnat che ha pescato qualcuno di non inutile dalla b per far fiatare un po' tutti (altrimenti si giocava in 3 con doppi turni là davanti)
In ogni caso per certi versi è confortante sapere esattamente quali sono le cause del crollo dell’efficacia del nostro BP. Non può infatti solo essere una coincidenza che sia passato da ottimo a insufficiente proprio in concomitanza delle assenze di Lajunen e Walker.
Speriamo che con i loro rientri il BP torni al solito livello senza particolari difficoltà.
Comunque da notare che Pelletier in questa fase ha deciso di passare da 3 a 2 blocchi di BP. Ha quindi deciso di continuare con i soliti uomini (Arcobello, Bødker, Suri e Sannitz), senza cercare di integrare nuovi attaccanti (come per esempio Morini, Romanenghi o Lammer). Decisione legittima, ma che probabilmente ha fatto stancare ancora di più alcuni giocatori.