Mikko Koskinen
Moderatore: Thor41
Re: Mikko Koskinen
Infonde un senso di sicurezza. Peccato solo per quella penalità stupida.
Re: Mikko Koskinen
Sono d'accordo. Se è in giornata tiene in piedi la baracca da solo anche con una squadra palesemente inferiore all'avversario.
Acquisto azzeccatissimo.
- Under Ashes
- Messaggi: 2155
- Iscritto il: 30 ago 2010, 13:31
Re: Mikko Koskinen
Peccato per la presenza di Koskinen in questi playoff. Senza di lui ci saremmo qualificati in 4 partite, anzi in 3 

L'intelligenza sulla terra è costante. La popolazione in aumento.
Re: Mikko Koskinen
Quando discutevo e mi lamentavo l’anno scorso di Schlegel nella serie contro lo Zugo, era esattamente questo quello a cui facevo riferimento. Un portiere che aiuta la squadra in tutti i momenti e tiene in piedi la baracca (ribadisco, non ho assolutamente nulla contro Schlegel, mi sembra una bravissima persona e ci andrei a bere una birra insieme). Poi chiaro, l’anno scorso saremmo probabilmente usciti anche con Koskinen (che è veramente un muro quando è in serata) ma avremmo dato maggior filo da torcere.
Inoltre, il suo essere “stravagante e pazzerello”, nei playoff secondo me infonde energia e fiducia alla squadra.
Inoltre, il suo essere “stravagante e pazzerello”, nei playoff secondo me infonde energia e fiducia alla squadra.
- Under Ashes
- Messaggi: 2155
- Iscritto il: 30 ago 2010, 13:31
Re: Mikko Koskinen
Diciamo che più che "stravagante e pazzerello" ha due palle grosse così. Si è visto anche dalla reazione quando gli è arrivato quel disco addosso a gioco fermo. Per fortuna che l'avversario era lontano, altrimenti è garantito che MK si prendeva una penalità.Lightning ha scritto: ↑22 mar 2023, 10:46 Quando discutevo e mi lamentavo l’anno scorso di Schlegel nella serie contro lo Zugo, era esattamente questo quello a cui facevo riferimento. Un portiere che aiuta la squadra in tutti i momenti e tiene in piedi la baracca (ribadisco, non ho assolutamente nulla contro Schlegel, mi sembra una bravissima persona e ci andrei a bere una birra insieme). Poi chiaro, l’anno scorso saremmo probabilmente usciti anche con Koskinen (che è veramente un muro quando è in serata) ma avremmo dato maggior filo da torcere.
Inoltre, il suo essere “stravagante e pazzerello”, nei playoff secondo me infonde energia e fiducia alla squadra.
"FOOOORTISSSSSIMO il portiere straniero, eh ma non viene protetto, fanno apposta a far segnare gli avversari quando c'è lui; ma andate a raccogliere margherite va. Che faccia la stessa fine del suo connazionale Kaski, TORNATENE IN LAPPONIA AD ALLEVARE RENNE !!!" (cit.)
L'intelligenza sulla terra è costante. La popolazione in aumento.
Re: Mikko Koskinen
Under Ashes ha scritto: ↑22 mar 2023, 10:53 Diciamo che più che "stravagante e pazzerello" ha due palle grosse così. Si è visto anche dalla reazione quando gli è arrivato quel disco addosso a gioco fermo. Per fortuna che l'avversario era lontano, altrimenti è garantito che MK si prendeva una penalità.
"FOOOORTISSSSSIMO il portiere straniero, eh ma non viene protetto, fanno apposta a far segnare gli avversari quando c'è lui; ma andate a raccogliere margherite va. Che faccia la stessa fine del suo connazionale Kaski, TORNATENE IN LAPPONIA AD ALLEVARE RENNE !!!" (cit.)



Ricordo anch'io frasi del genere dai professori del forum. Bidone. Aeee.
- Under Ashes
- Messaggi: 2155
- Iscritto il: 30 ago 2010, 13:31
Re: Mikko Koskinen
Saranno 3-4 km al massimo con 150 m di dislivello. Una passeggiata per uno sportivo della sua età, soprattutto se abituato a pedalare.
L'intelligenza sulla terra è costante. La popolazione in aumento.
Re: Mikko Koskinen
Chi mi spiega la penalità che non ho visto bene e quindi non ho capito? Grazie.
Davos, 1. marzo 1986: c'ero anch'io!
Re: Mikko Koskinen
Mi fa impressione lo stesso pensando a cosa ha messo nelle gambe in queste ultime settimane.Under Ashes ha scritto: ↑22 mar 2023, 12:41Saranno 3-4 km al massimo con 150 m di dislivello. Una passeggiata per uno sportivo della sua età, soprattutto se abituato a pedalare.
Poi può essere una strada pericolosa.
Davos, 1. marzo 1986: c'ero anch'io!